BONUS DA 500 EURO A PERSONA, SCADENZA IL 31 DICEMBRE: COME RICHIEDERLO
In questo periodo il Governo come si sa deve far fronte a diverse situazioni che si sono venute a creare a causa della crescente crisi economica che attanaglia non solo gli italiani, ma il mondo intero.
Le conseguenze comunque si fanno sentire in maniera seria anche nel nostro Paese, in quanto a causa della crescente inflazione il costo delle materie prime รจ aumentato in maniera spropositata rispetto al passato e questo ha portato gli italiani a spendere di piรน anche semplicemente quando si va a fare la spesa.
Una situazione che ha accresciuto la povertร , con il ceto medio costretto davvero a fare gli straordinari pur di arrivare alla fine del mese. Diciamocelo francamente: ormai uno stipendio non basta piรน.
Per questo oggi un pรฒ tutti nelle famiglie hanno un lavoro, questo in quanto oltre ad essere qualcosa che dร dignitร allโuomo, consente anche di sopperire alle crescenti difficoltร che una famiglia attraversa al giorno dโoggi.
Il Governo centrale sta prendendo una serie di provvedimenti che mirano a migliorare il livello di vita degli italiani in questo particolare periodo storico. E provvedimenti arrivano anche sul lato delle pensioni, che nel nostro Paese sono tra le piรน povere dโEuropa.
Come sa chi segue il mondo della politica in questo periodo il Governo ha emanato diversi bonus, i quali prevedono delle cifre di denaro piรน o meno consistenti a seconda dei casi. Ma in questo nostro articolo andremo a vedere quali novitร ci sono.
Dal 2024 cesseranno infatti di esistere alcuni dei bonus che siamo abituati a conoscere. Ma alcuni bonus in particolare cโรจ tempo per richiederli entro il 31 dicembre 2023, quindi lโultimo dellโanno.
Ormai ci avviciniamo a grandi passi verso lโanno che verrร , che si spera possa portare un pรฒ di novitร anche per quanto riguarda le nostre tasche. Ma appunto sono diversi i bonus che potranno richiedersi solo entro la fine di questโanno. Dal 2024 cesseranno di esistere il Superbonus al 110%, il bonus occhiali, il bonus cultura e lโagognato Reddito di Cittadianza.
La stessa cosa scatterร per altri bonus, che non saranno prorogati nel nuovo anno, ovvero il bonus 100 e lode, esenzione Imu case occupate, bonus acquisto case green, bonus affitto giovani under 31, bonus Maroni e bonus vacanze. Saranno aboliti inoltre i bonus docenti da 500 euro e il bonus mobili 8.000 euro.
Dal 2024 sarร eliminato il taglio del cuneo fiscale con tredicesima, i bonus pellet e termoriscaldamento e tutti i bonus strutturali con domande in scadenza.
Insomma notizie non proprio rosee per gli italiani. Salvo quindi modifiche allโinterno della Legge di Bilancio che dovrebbe essere approvata a breve, questi bonus scadono tutti il 31 dicembre. Dal prossimo 1 gennaio moltissimi italiani potrebbero quindi fare a meno di una somma di denaro in piรน nelle loro tasche.