Estate di San Martino addio, in arrivo freddo, neve e maltempo

Meteo, tornanoย freddoย eย maltempoย dopo lโ€™estate di San Martino. Dopo aver goduto per qualche giorno di temperature sopra la media (per qualcuno anche oltre i 20 gradi), il vortice di bassa pressione in arrivo dalla Gran Bretagna segnerร  il calo delle temperature e lโ€™instabilitร  metereologica.

La depressione non potrร  scendere sul Mediterraneo, glielo impedirร  un campo di alta pressione di matrice sub tropicale ben saldo alle nostre latitudini, ma potrร  scorrere sul suo bordo settentrionale e poi dove il campo barico sarร  piรน debole, sullโ€™Europa orientale, raggiungere anche latitudini piรน meridionali come la Grecia e la Turchia. Avrร  dunque effetti molto contenuti sul nostro territorio e nemmeno ovunque visto che le regioni settentrionali e buona parte di quelle centrali resteranno sottovento, riporta 3BMeteo.

Meteo: le previsioni per venerdรฌ

Le previsioni per venerdรฌ, secondo gli esperti di 3BMeteo. Al Nord, nuvoloso sui settori alpini di confine con nevicate dai 1200/1400m, poco nuvoloso sui settori di pianura, le pedemontane e le Prealpi.

Centro, irregolarmente nuvoloso sui settori interni appenninici e sullโ€™Adriatico, specie basse Marche e Abruzzo con qualche isolato piovasco, occasionalmente temporalesco sullโ€™Abruzzo, spruzzate di neve oltre i 1900m in Appennino. Migliora ovunque entro sera.

Sud, nuvolositร  irregolare sui settori peninsulari con qualche piovasco tra la Campania interna e il versante Adriatico, occasionalmente temporalesco su Molise e Puglia. In serata locali piovaschi anche sul basso Tirreno. Meno nubi altrove. Temperature in diminuzione. Venti forti dai quadranti occidentali o nord occidentali sul Tirreno, intorno nord-nordovest sullโ€™Adriatico. Mari molto mossi o agitati con mareggiate sulle coste esposte.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.