Spread, Savona accusa: “Ci sono incongruenze. La Bce deve intervenire”

Il governo non cambierร  la manovra ma la rinvierร  tale e quale a Bruxelles”.

A metterlo in chiaro una volta per tutte รจ il ministro per gli Affari europei,ย Paolo Savona, intervistato dal direttore Sarah Varetto suย Sky Tg24.ย “La manovra non sarร  corretta, su questo non c’รจ alcun dubbio”, ha spiegato ricordando che, se lo spread tra Btp e Bund tedeschi dovesse sfuggire dalle mani del governo, cosรฌ come รจ stato deciso in Consiglio dei ministri, noi verrร  riesaminata laย manovra economica, ma il contesto nel quale si pongono.

Replicando al presidente della Bceย Mario Draghi, secondo cui l’istituto di Francoforte non puรฒ pagare i deficit degli Stati membri dell’Eurozona, Savona ha tagliato corto:ย “Ognuno si assuma le proprie responsabilitร ”ย (guarda il video). Secondo il ministro per gli Affari europei, infatti,ย “calmierare lo spread e tenerlo sotto controllo รจ compito dellaย Banca centrale europea. Per questo bisognerebbeย “dare piรน poteri”ย all’istituto di Francoforte eย “affrontare le incongruenze”.ย “Alla Bce – ha dichiarato il ministro aย Sky Tg24ย – dovrebbe spettare il compito di indicare soluzioni per evitare la crisi sistema bancario ed eventualmente intervenire. Se loย spreadย si innalza e nessuno interviene per calmierarlo – ha, poi, fatto notare – ed รจ un tipico compito delle banche centrali europee, inevitabilmente la caduta del valore dei titoli mette in difficoltร  le banche. Avendo fatto l’unione bancaria chi รจ responsabile della stabilitร  delleย banche?”.

L’imput che Savona lancia sia alla Bce sia all’Unione europeaย รจ diย “risolvere il problema”quanto prima.ย “Non possiamo avere un’istituzione che avoca a sรฉ i poteri di controllo delle banche, avoca a sรฉ i poteri monetari – incalza – e non svolge quelle funzioni tipiche che una banca centrale compresa la Banca d’Italia, ha sempre svolto in Italia. Quindi – continua – vi sono incongruenze che vanno affrontate”. Poi, perรฒ, il ministro mette in chiaro:ย “Se ci sfugge lo spread, noi non riesamineremo la manovra, ma il contesto entro cui ci muoviamo. Se le responsabilitร  della stabilitร  del sistema bancario passano nelle mani della Banca centrale europea – conclude – dovrebbe essere laย Bceย a intervenire per evitare che il sistema bancario entri in crisi”.

Pubblica sul tuo sito

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.