METEO, CALDO IN ARRIVO: ECCO DOVE E QUANDO

Gli ultimi mesi sono stati particolarmente duri sul fronte meteo. Dopo essere rimasti stretti nella morsa dellโ€™anticiclone africano per tutta lโ€™estate e nei mesi a seguire, con lโ€™anno nuovo ci siamo ritrovati a fare i conti con un inverno decisamente rigido. 

Appare sempre piรน lampante, negli ultimi anni, come il meteo stia diventando sempre piรน imprevedibile ed incerto. Basti ricordare la terribile alluvione delle Marche dello scorso settembre, la cui forza distruttiva ha prodotto il drammatico bilancio di 11 vittime e diversi dispersi. Piรน recente lโ€™alluvione di Ischia, dove invece le forti piogge hanno causato una terribile frana che ha travolto diverse abitazioni sul suo cammino distruttivo.

A febbraio la situazione meteo ha fatto registrare un repentino calo delle temperature, con grandi nevicate soprattutto nelle zone di montagna. Lโ€™inverno si รจ affacciato con grande prepotenza nelle ultime settimane, ma per quanto ancora continuerร  questo freddo?

Le scorse settimane ci aveva delucidato sulle previsioni meteo di Febbraio il colonnello Mario Giuliacci. Parliamo di uno dei meteorologi piรน celebri in Italia, tra i fondatori del Centro Epson Meteo, con il quale ha collaborato fino al 2010 occupandosi delle previsioni meteorologiche per i telegiornali Mediaset

Questa volta, invece, a svelarele ultime novitร  meteo in vista dei prossimi giorni รจ il Centro Europeo. Eโ€™ arrivato finalmente il momento di abbandonare i giubbotti e attendersi una tanto attesa ondata di caldo? Scopriamolo insieme.

Nelle scorse settimane il colonnello era giร  intervenuto ad annunciare lโ€™ondata di freddo che, effettivamente, ci ha investiti in queste ultime settimane in cui la colonnina di mercurio รจ scesa vertiginosamente. In quellโ€™occasione il meteorologo aveva messo in guardia soprattutto circa la possibilitร  di forti nevicate.

La situazione potrebbe, invece, presto cambiare in vista delle prossime settimane di marzo. La primavera รจ alle porte e potremmo avvertirlo sempre di piรน con lโ€™alzarsi delle temperature: il Centro Europeo รจ intervenuto proprio in queste ore con un annuncio che fa ben sperare in vista dei prossimi giorni.

Molto presto il bacino del Mediterraneo sarร  investito dallโ€™arrivo di un anticiclone africano che dovrebbe far schizzare verso lโ€™alto la colonnina di mercurio. Il caldo sta per fare nuovamente capolino nella nostra Penisola, grazie allโ€™alta pressione sub-sahariana che si affaccerร  presto alle nostre porte.

Le masse dโ€™aria in arrivo dal Sahara approderanno sulle nostre coste intorno a metร  mese: si prevede un caldo anche ben al di sopra delle medie stagionali. A beneficiarne soprattutto le regioni del Sud Italia, in particolare la Sicilia e la Sardegna.

Buone notizie comunque anche per il Centro-Nord, dove si vedranno per la prma volta temperature intorno ai 18/21 gradi centigradi. Per il momento, ci si potrร  godere ancora per circa una settimana una stagione sciistica molto fruttuosa questโ€™anno.

Questโ€™ondata di caldo dovrebbe durare sino a circa il 20 marzo. Dopo di che, gli ultimi 10 giorni del mese potrebbero incontrare una nuova incertezza climatica a causa di perturbazioni provenienti dallโ€™Atlantico. Staremo a vedere se le previsioni del Centro Europeo si riveleranno o meno corrette. Tutti gli italiani sperano di ritrovare presto quel caldo che, nelle ultime settimane, si รจ perduto totalmente.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.