ITALIA, 50ENNE SALVATO DAI CARABINIERI MENTRE TENTA IL SUICIDIO
Cโรจ unโemergenza della quale si parla poco, molto poco e che, invece, richiederebbe un forte intervento da parte delle autoritร , peraltro piรน volte interpellate per poter fronteggiare un problema non da poco.
Il numero dei suicidi in Italia, tra la gente comune ma anche tra i militari, tra gli uomini in divisa, รจ sempre piรน in aumento, indice che la loro sofferenza psicologica non viene ascoltata quanto si dovrebbe.
In una societร che fa sempre piรน fatica a predisporsi allโascolto dei problemi altrui, capita, molto frequentemente, di dover pagare lo scotto di questo sorvolare delle vere e proprie emergenze.
Cโรจ chi, caduto nel tunnel della depressione, non vede altra via se non quella di porre fine alla sua sofferenza, togliendosi la vita. Cโรจ chi si suicida perchรฉ non sa come fronteggiare debiti o come sfamare la sua famiglia; cโรจ chi lo fa dopo una delusione amorosa, chi per un lutto.
Le motivazioni sono disparate ma il dato di fatto รจ uno: bisognerebbe intervenire dallโalto per scongiurare simili tragedie. Ogni tanto dei lieto fine ci sono, proprio come nella storia di cui vi parlerรฒ.
Eโ accaduta nel tardo pomeriggio del 21 aprile 2020 e fortuna ha voluto che degli angeli in divisa, riuscissero ad intervenire tempestivamente, sventando unโimmane tragedia. I carabinieri della compagnia di Busto Arsizio sono cosรฌ riusciti a far resistere un 50enne italiano dalla volontร di farla finita.
Stando ad una ricostruzione dei fatti, lโuomo si era posizionato sul parapetto di delimitazione del viadotto del ponte di Cairate, rendendo manifesta la sua volontร di suicidarsi. Non รจ purtroppo la prima volta che quella zona รจ stata caratterizzata da scenari simili. Diverse sono state le vittime che hanno terminato la loro esistenza terrena, lanciandosi nel vuoto dal suddetto ponte.
Impossibile ogni tentativo di soccorso, data lโaltezza che non ha mai lasciato scampo a coloro che hanno compiuto il gesto. In questo caso, i militari della stazione di Fagnano Olona e del Nucleo operativo e radiomobile, portando avanti, con grandissima professionalitร , una lunga e forte attivitร di mediazione per scongiurare la tragedia.
Si tratta di una procedura complessa che gli uomini in divisa compiono nel disperato tentativo di evitare il gesto estremo, avvalendosi dei mezzi a loro disposizione, quelli ovviamente, piรน adatti al caso che si trovano dinnanzi. Il 50enne, sospeso tra la vita e la morte, รจ stato messo in comunicazione telefonica con i familiari e, dopo una conversazione davvero toccante, lโuomo รจ ritornato sui suoi passi.
Ma a cosa era legata la sua volontร di farla finita? Pare che il 50enne avesse notevoli problemi economici da molti anni e non legati, nel suo caso, alla crisi provocata dallo scoppio della pandemia, dunque il Covid non ha alcun collegamento con la sua triste storia. In tanti hanno preso a cuore lโaccaduto e, sul posto in cui i carabinieri hanno sventato la tragedia, sono accorsi il comandante della stazione di Fagnano Olona e Paolo Mazzucchelli, primo cittadino del comune di Cairate. Il sindaco, con lโaiuto dei servizi sociali , si รจ da subito prodigato a trovare una soluzione ai problemi finanziari del 50enne.