MUORE E IL GIORNO DEL FUNERALE ESAUDISCONO IL SUO ULTIMO DESIDERIO: LASCIARGLI I SOLDI NELLA TOMBA
Una storia decisamente forte, quella che sto per raccontarvi e che, a mio avviso, offre forti spunti di riflessione sulla durata effimera della vita e su come dovrebbe essere vissuta.
Premettendo che, non essendo un giudice, non sono qui a far la morale a nessuno, a volte, in una societร sempre piรน improntata al materialismo, si crede di poter comprare tutto, anche i sentimenti, col denaro.
Eโ come se tutto il resto non contasse, dinnanzi a quello che molti chiamano Dio denaro. Cโรจ chi ostenta bei macchinoni, chi borse dal valore stratosferico, chi il lusso della sua casa.
Eโ una lotta, una competizione sfrenata verso chi piรน possiede, a scapito dei valori veri, quelli che non possono essere comprati. Parlo dellโaffetto, della stima, della generositร .
Ecco che, in un mondo sempre piรน avido, occorrerebbe, forse, tornare a ciรฒ che realmente conta. Mi sono imbattuta per caso, sul web, in questa storia che ho deciso di raccontarvi.
Come il saggio Totรฒ insegna nella sua โAโ livellaโ, dinnanzi alla morte non ci sono distinzioni. In questo, รจ democratica. Non le importa se uno veste Gucci o se porta addosso le robe acquistate al mercatino. Se ne frega dello sfarzo, del lusso, delle apparenze.
Cโรจ chi trascorre una vita intera a far cose giuste perchรฉ vuole lasciare agli altri qualcosa di positivo; chi, invece, diametralmente opposto, non si preoccupa di questo ma solo di se stesso. Parliamo degli egoisti, di quelli con il cuore di pietra, degli opportunisti, di chi bada solo e unicamente ai suoi interessi. A questa gente, degli altri non importa nulla. Si tratta di persone avide, che tendono ad accumulare denaro per poterlo spendere per se.
In questo contesto, si inserisce la storia di una vedova che, essendo molto diversa caratterialmente rispetto al marito defunto, ha fatto un gesto che, chi ha avuto modo di leggere, ha ritenuto davvero sconvolgente. Il marito era un uomo che, dopo aver lavorato sodo per una vita intera pur di guadagnare soldi, si era arrogato il diritto di meritarli tutti, tenendoli ben conservati, senza spenderne neanche una minima parte per far un regalo alla moglie, per sorprenderla.
Poco prima di morire, si sa, ognuno esprime il suo ultimo desiderio. Cโรจ chi desidera ricevere in dono qualcosa, fare qualcosa che sognava da tempo, chi chiede di sistemare nella sua bara un oggetto in particolare. In questโultima categoria rientra il defunto di cui vi sto parlando che, prima di spirare, ha chiesto alla moglie, da vero tirchio, di prendere tutto il suo denaro e metterglielo nella tomba perchรฉ voleva portarsi tutti i suoi soldi nellโAldilร .
Nel giorno del trapasso, poco prima che i becchini chiudessero la bara, la moglie chiese loro di aspettare un attimo. Lei, che era stata per tutto il tempo seduta accanto al corpo del marito, circondata da amici e parenti, si era portata dietro una scatola di scarpe che mise allโinterno del feretro. Unโ amica, che le era vicino, le disse: โSpero che tu non sia stata cosรฌ pazza da mettere tutti quei soldi nella bara di quellโuomo vecchio e tirchio.โ E la vedova rispose: โSรฌ, glielo avevo promesso. Sono una buona cristiana e non posso mentire. Gli ho promesso che avrei messo quei soldi in quella bara con lui.โ. Lโamica le tuonรฒ :โMi stai dicendo che hai messo ogni centesimo dei suoi soldi nella bara con lui?โ e lei rispose: โSi, lโho fatto, ho preso tutti i soldi, li ho messi nel mio conto bancario e poi ho fatto un assegno a nome suoโ.