La sentenza della Cassazione: pensione pure agli immigrati appena arrivati
Roma – Dalla Cassazione arriva un’altra bordata contro Di Maio e compagnia pentastellata tutta
Non si tratta di un giudizio politico, ma di un’interpretazione estensiva di un pronunciamento della Consulta del 2017 che conferma l’insostenibilitร del reddito di cittadinanza. La suprema Corte, con la sentenza 23763 depositata ieri, ha infatti stabilito che l’Inps non puรฒ negare l’erogazione della pensione di invaliditร civile allo straniero che legittimamente soggiorna in Italia. In particolare, gli ermellini hanno annullato la decisione dei giudici di merito che ritenevano titolari del diritto alla prestazione assistenziale solo gli extracomunitari che avessero maturato un periodo di permanenza nel nostro Paese pari a 5 anni, cioรจ il presupposto temporale per ottenere il rilascio del permesso per soggiornanti di lungo periodo.
La Cassazione ha ribadito che la Corte Costituzionale ha smontato l’assioma ยซdiritto all’assistenza sociale solo a chi รจ in possesso dei requisiti per ottenere il permesso illimitato (ex carta di soggiorno)ยป, cioรจ reddito di sostentamento e 5 anni di permanenza non episodica in Italia. L’ordinanza 95 del 4 maggio 2017 della Consulta, infatti, ha sancito che ยซi titolari di protezione sussidiaria hanno diritto al medesimo trattamento riconosciuto al cittadino italiano in materia di assistenza sociale e sanitaria e tale paritร รจ effettivamente riconosciuta dall’ordinamento italiano per tutte le prestazioniยป. Casualmente si tratta dello stesso pronunciamento cui si riferiscono i critici del sussidio nella versione light che poi รจ la stessa sostenuta dal vicepremier. ยซIl reddito di cittadinanza sarร dato anche ai residenti in Italia da almeno 10 anniยป, ha ribadito ieri Di Maio a Quarta Repubblica su Rete4.
Poichรฉ il diritto funziona (quasi sempre) come la matematica, per la proprietร transitiva essendo il reddito di cittadinanza una misura di welfare che rientra nell’assistenza sociale come le pensioni di invaliditร , allora anche i titolari di protezione sussidiaria (cioรจ coloro i quali, pur non essendo riconosciuti come rifugiati, sarebbero in pericolo di vita se rimpatriati) dovrebbero beneficiarne. Un’eventualitร che aumenterebbe di almeno 3 miliardi il costo di 10 miliardi previsto per l’introduzione del reddito di cittadinanza (inclusi i 2 miliardi per la riforma dei centri per l’impiego).
Intanto Di Maio ha continuato a fantasticare. ยซL’ideale sarebbe usare la tessera sanitaria con chip, ma nel frattempo sarร messa su una carta elettronicaยป, ha aggiunto sottolineando che l’importo accreditato sarร ยซda spendere negli esercizi commerciali in Italia per far crescere l’economia, bisogna limitare al massimo le spese fuori dall’Italiaยป. Il viceministro ha confermato che la casa di proprietร ridurrร la quota massima erogata (fissata a 780 euro al mese). Lavoro in nero? ยซQuesta persona che prende il reddito รจ impegnata tutto il giorno tra lavoro di pubblica utilitร e ore di formazione. Se il sindaco o il centro dell’impiego mi dicono che non si presenta, glielo tolgoยป.