Irene Pivetti indagata per riciclaggio e frode fiscale: confiscati 4 milioni

Irene Pivetti รจ indagata per riciclaggio e frode fiscale. A lei e ad un suo consulente sono stati confiscati 4 milioni di euro.

Irene Pivetti indagata per riciclaggio e frode fiscale: confiscati 4 milioni

Irene Pivetti, ex presidente della Camera, e un suo consulente sono tra gli indagati nellโ€™inchiesta per riciclaggio e frode fiscale che riguarda delle operazioni commerciali tra cui la compravendita di tre Ferrari Gran Turismo.

Queste ultime sarebbero servite per riciclare proventi di unโ€™evasione fiscale. Ai due sono stati sequestrati in via preventiva 4 milioni di euro. Le stesse accuse sono contestate anche al pilota Leonardo Leo Isolani, alla moglie e alla figlia. La somma sequestrata coincide con il profitto derivato dai reati ipotizzati.

Irene Pivetti indagata per riciclaggio e frode fiscale: lโ€™indagine

Lโ€™indagine ipotizza il ruolo di intermediazione del gruppo Only Italia, presieduto da Irene Pivetti, in operazioni delle societร  di Isolani per nascondere al fisco alcuni beni, tra cui le Ferrari.

Secondo la ricostruzione i fatti risalgono al 2016Isolani, che ha un suo โ€œteam racingโ€œ, avrebbe venduto i beni di una societร  indebitata con lโ€™erario per diversi milioni in modo da svuotarla. I beni sarebbero andati ad unโ€™altra sua societร  con sede a San Marino, che avrebbe li avrebbe nuovamente venduti ad una societร  di Hong Kong riferibile alla Pivetti. Questa societร  avrebbe di nuovo venduto al Gruppo Daohe, del magnate cinese Zhou Xi Jian.

Irene Pivetti indagata per riciclaggio e frode fiscale: coinvolti anche un notaio e due imprenditori

La cessione รจ stata festeggiata con un evento a Palazzo Brancaccio di Roma. Nelle varie fasi dellโ€™operazione di riciclaggio sono coinvolti anche un notaio e due imprenditori. In tutto gli indagati sono sette. Il 9 giugno dello scorso anno ci sono state delle perquisizioni e ad ottobre un sequestro da 1,2 milioni a carico del pilota.

Il nuovo sequestro รจ stato emesso in via dโ€™urgenza dal pm Tarzia e riguarda 3,5 milioni di euro profitto della frode fiscale e 500.000 euro profitto delle condotte di riciclaggio.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.