Mattarella gioca la Carta contro la manovra: “Equilibrio sul bilancio”
Roma Una manovra in deficit? Una legge di bilancio da 40 miliardi? Neanche per sogno, dice un furioso Sergio Mattarella, non la reggiamo, ยซla Costituzione richiede conti in ordineยป.
Visto che la moral suasion non รจ bastata e che l’argine di Giovanni Tria รจ franato alla prima ondata, ecco che il capo dello Stato รจ costretto a scendere in campo contro la ยซmanovra del popoloยป fissando confini precisi. La Carta fondamentale, spiega, ยซrappresenta la base e la garanzia della nostra libertร , della nostra democraziaยป e all’articolo 97 ยซdispone che occorre assicurare l’equilibrio di bilancio e la sostenibilitร del debito pubblicoยป. Quindi, niente spese pazze e attenti alla speculazione. Ma Salvini risponde cosรฌ: ยซTranquillo presidente, l’equilibrio c’รจ. E di Bruxelles me ne fregoยป. Di Maio gli fa eco: ยซNon deve preoccuparsi, la manovra รจ fatta in modo da ridurre poi il debitoยป.
Ma Mattarella รจ seriamente preoccupato per le iniziative del governo e le prospettive economiche del Paese. Trattare con l’Europa un po’ di flessibilitร รจ possibile, dichiarare guerra ai mercati รจ un suicidio. Cosรฌ, alla prima occasione disponibile, un incontro con i partecipanti all’iniziativa ยซViaggio in bicicletta intorno ai 70 anni della Costituzione Italianaยป, torna sull’argomento invitando la maggioranza a pedalare. L’equilibrio di bilancio, ripete, serve ยซper tutelare i risparmi dei nostri concittadini, le risorse per le famiglie e per le imprese, per difendere le pensioni, per rendere possibili interventi sociali concreti ed efficaciยป. E ancora: ยซAvere conti pubblici solidi e in ordine รจ condizione indispensabile di sicurezza sociale, soprattutto per i giovani e il loro futuroยป.
Un monito forte nel contenuto e garbato nei toni, com’รจ nello stile del presidente e anche nell’ottica di una trattativa che, al di lร degli annunci e delle feste sul balcone di Palazzo Chigi, per il Colle รจ tutt’altro che conclusa. In queste ore molti si chiedono se alla fine Mattarella firmerร la manovra giallo-verde o la respingerร , ma al Quirinale la considerano una questione prematura dato che c’รจ ancora tempo e che la Finanziaria deve comunque essere esaminata dal Parlamento. Il presidente si esprimerร ufficialmente solo davanti a un testo definitivo, che nel frattempo potrebbe cambiare. Certo, potrebbe pure peggiorare.
Da qui la necessitร di fissare punti fermi, tirando in ballo la Costituzione e la conseguente difesa del potere d’acquisto delle famiglie, sperando che il governo riveda i conti. Ma il negoziato รจ aperto, come fa capire pure il governatore Ignazio Visco. ยซNon si devono esprimere valutazioni adesso perchรฉ รจ troppo presto, non sappiamo abbastanza, ma la Banca d’Italia ha giร fatto presente che c’รจ bisogno di favorire gli investimenti pubblici e privati e seguire una traiettoria di riduzione del debito dello Statoยป.
Le prime risposte a Mattarella non sono incoraggianti. ยซStia tranquillo il presidente – replica Salvini – dopo anni di manovre economiche imposte dall’Europa che hanno fatto esplodere il debito pubblico finalmente si cambia rotta e si scommette sul futuro e sulla crescita. La Costituzione impedisce forse di cambiare la legge Fornero, di ridurre le tasse alle partite Iva e alle imprese, di aumentare le pensioni di invaliditร , di assumere migliaia di poliziotti, carabinieri e pompieri, di aiutare i giovani a trovare un lavoro? Non mi pareยป. Quanto all’Europa, ยซse dicono che non lo posso fare, me ne frego e lo faccio lo stessoยป
IL GIORNALE.IT