Migranti, fregatura Ue in vista

Tira una brutta aria nei cieli diย Salisburgo. Qui tra domani e giovedรฌ si riunirร  il vertice informale dei capi di Stato e di governo dellโ€™Ue.

Ma fonti di Bruxelles fanno giร  trapelare che con ogni probabilitร  il dialogo sui migranti non farร  passi in avanti. E anzi rischia di trasformarsi in un buco nellโ€™acqua. Soprattutto sul piano della tanto agognata riforma della missione Sophia.

Al summit i Paesi del Vecchio Continente dovrebbero discutere di migrazioni e del sistema diย Dublino. Su questโ€™ultimo punto il Cancelliere austriaco Sebastian Kurz prenderร  la parola e riassumerร  quanto emerso nei tanti incontri bilaterali tenuti negli ultimi mesi (l’ultimo oggi proprio con l’Italia). Ma le nubi appaiono molto nere. E forse pronte ad una tempesta.

Un alto funzionario Ue fa sapere infatti che “non mi aspetto una svolta” dalla riunione nella cittร  austriaca. Insomma: lโ€™Europaย non sembra pronta alla condivisione degli sbarchi, come chiesto dallโ€™Italia, nรฉ a rivedere le regole sui dublinanti. Dallโ€™Austria sono in molti a sperare che almeno si arrivi ad un “un approccio piรน costruttivo rispetto alla fine di agosto e all’inizio di settembre”. I sogni son desideri di felicitร .

Gli ultimi incontri formali e informali non si erano infatti conclusi nel migliore dei modi. Basti pensare allaย riunione degliย sherpaย Ueย che cercรฒ di trovare una soluzione allo stallo dei migranti sullaย nave Diciotti. Gli Stati membri risposero picche alle legittime richieste del Belpaese, costringendo cosรฌ Salvini a stringere un patto con la Cei, lโ€™Irlanda e lโ€™Albania. In quel consesso il governo italiano apparve emarginato, isolato dal resto dei partner. Anche da quelli che condividono la linea dura sullโ€™immigrazione ma che non vedono di buon grado la redistribuzione degli immigrati.

Ecco perchรฉ, nonostante gli sforzi diย Conteย per mettere sul tavolo la proposta dellโ€™Italia, รจ probabile che alla fine non si raggiunga un accordo. Al governo italiano preme trovare una soluzione alla missione Sophia, il cui piano operativo prevede che tutti i migranti sbarchino nel Belpaese se recuperati dalle navi militari Ue. Ma per ora non รจ mai riuscito ad ottenere alcunchรฉ. Il ministro Trenta provรฒ alcune settimane fa a proporre approdi a turno nei vari Paesi, ma lโ€™idea รจ stata accolta freddamente. Secondo alcune fonti europee dellโ€™Agi, lo stesso dovrebbe accadere domani una volta che il premier nostrano presenterร  il suo piano. “Non mi aspetto che ci siano passi avanti, รจ difficile immaginare che ci sia un avanzamento delleย posizioni italiane“, dice la fonte. “Mi auguro che ci metteremo il risentimento alle spalle e che ci sia di nuovo un approccio costruttivo. Ma รจ difficile aspettarsi una svolta sulla proposta italiana”.

Che gli atti non siano dei migliori ne sono consapevoli anche il ministroย Enzo Moavero Milanesiย e il presidente del Consiglio europeo,ย Donald Tusk. Questโ€™ultimo si รจ detto speranzoso che i capi di Stato da domani siano “in grado di mettere da parte il risentimento reciproco e tornare a un approccio costruttivo” per risolvere lโ€™emergenza immigrazione. Difficile perรฒ che la concordia prevalga sulle reciproche allergie. “Siamo molto divisi, anche aspramente”, ammette candidamente Moavero. Chissร  se i tuoni preannunciano tempesta.

IL GIORNALE.IT

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.