Farnesina, la replica del ministero alle minacce della Russia: sotto attacco anche Guerini

La Farnesina ha dimostrato di non aver paura delle minacce della Russia. In una nota, il nostro ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, ha comunicato che non si tirerร  indietro.

La farnesina risponde alle minacce della Russia
Nella nota si legge che la Farnesina โ€œrespinge con fermezza le dichiarazioni minacciose del Direttore del Dipartimento europeo del ministero degli Esteri russo Alexei Paramonov, secondo cui eventuali nuove sanzioni nei confronti della Federazione Russa comporterebbero conseguenze irreversibili per lโ€™Italiaโ€œ.

Si aggiunge inoltre, che lโ€™Italia, insieme agli altri Paesi dellโ€™Unione Europea, continuerร  a fare pressione sulla Russia.

Paramonov attacca lโ€™italia citando la Francia
Le minacce del Cremlino sono arrivate oggi, 19 marzo 2022, in tarda mattinata. Paramonov, guidato dal leader russo Vladimir Putin, ha attaccato lโ€™Italia in quanto sa bene della dipendenza economica, soprattutto in campo energetico, tra noi e la Federazione Russa. Queste minacce sono state rivolte a tutti gli Stati europei e agli USA.

Ad attaccare verbalmente la Russia รจ stato il ministro dellโ€™Economia francese, che ha parlato di โ€œguerra economica e finanziaria totaleโ€œ. A tal proposito, Parmonov ha dichiarato: โ€œNon vorremmo che la logica delle dichiarazioni del ministro trovasse seguaci in Italia e provocasse una serie di corrispondenti conseguenze irreversibiliโ€.

Preso di mira anche Lorenzo Guerini, ministro della Difesa
Il Cremlino ha attaccato il nostro ministro della Difesa, definendolo โ€œfalco ispiratore della campagna antirussiaโ€œ.

Se Guerini รจ stato menzionato dal governo di Mosca รจ perchรฉ durante la pandemia aveva chiesto aiuto alla Federazione Russa. Allโ€™epoca dei fatti, la Russia โ€œrispose con unโ€™assistenza significativaโ€œ. A prendere le difese del ministro e a replicare alla Russia รจ il nostro Presidente del Consiglio. Mario Draghi ha affermato: โ€œEsprimo piena solidarietร  al Ministro della Difesa, Guerini, vittima di attacchi da parte del Governo russo. Il paragone tra lโ€™invasione dellโ€™Ucraina e la crisi pandemica in Italia รจ odioso e inaccettabileโ€œ.

Il presidente Draghi ha inoltre aggiunto: โ€œIl Ministro Guerini e le forze armate sono in prima linea per difendere la sicurezza e la libertร  degli italiani. A loro va il piรน sentito ringraziamento del Governo e mio personaleโ€.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.