Meloni, il gesto verso Macron ai funerali fa il giro del mondo: la sua reazione

I solenni funerali di Papa Francesco, celebrati in una Piazza San Pietro gremita, hanno offerto uno spettacolo commovente e unโoccasione di unitร per milioni di persone. Tuttavia, tra le centinaia di delegazioni internazionali presenti, un episodio ha catturato lโattenzione degli osservatori politici e dei media, rivelando una tensione diplomatica che sembrava celarsi dietro il protocollo: il mancato saluto tra la Presidente del Consiglio italiana Giorgia Meloni e il Presidente francese Emmanuel Macron.
Un incontro mancato che parla da solo
Le immagini, diffuse sui social media, mostrano chiaramente Meloni e Macron a pochi centimetri di distanza sul sagrato della Basilica. Entrambi i leader, purtroppo, non si sono rivolti parola, nรฉ hanno scambiato un cenno di saluto. Un atteggiamento che contrasta vistosamente con il contesto solenne e con lโimportanza diplomatica di entrambi. Questo โgeloโ non รจ un dettaglio trascurabile, soprattutto considerando le crescenti difficoltร nei rapporti tra Roma e Parigi.
Divergenze che affiorano anche nel lutto
Negli ultimi mesi, le relazioni franco-italiane sono state caratterizzate da divergenze su temi cruciali come lโimmigrazione, le politiche economiche e la gestione delle crisi internazionali. Questo episodio, seppur avvenuto in un momento di lutto e raccoglimento, sembra riflettere le frizioni accumulate nel tempo. Il mancato saluto, in unโoccasione cosรฌ importante e sotto gli occhi del mondo intero, assume un significato politico inequivocabile: una freddezza che fatica a essere celata, nonostante la cornice del lutto.
Macron sorride con Renzi, il contrasto รจ evidente
Il contrasto con lโatteggiamento di Macron nei confronti di altri leader รจ ancora piรน evidente. Poco dopo lโincontro mancato con Meloni, il Presidente francese si รจ fermato a parlare con Matteo Renzi, leader di Italia Viva ed ex Presidente del Consiglio italiano. I due si sono salutati calorosamente, scambiandosi strette di mano, sorrisi e battute. Questa differenza ha sottolineato come i rapporti personali tra i leader possano influenzare il linguaggio del corpo e il clima di un incontro. Macron ha anche salutato cordialmente chi stava riprendendo la scena, dimostrando un evidente stato dโanimo positivo.
Un rapporto sempre piรน complicato
Lโepisodio ai funerali di Papa Francesco si inserisce in un quadro di rapporti franco-italiani sempre piรน difficili. Meloni, con la sua linea politica piรน sovranista e conservatrice, e Macron, esponente del progressismo europeista, sembrano trovarsi su fronti opposti in molti dossier internazionali. Le divergenze, spesso, emergono anche quando il protocollo diplomatico imporrebbe un atteggiamento piรน disteso.
Visualizza questo post su Instagram
C
I gesti che contano piรน delle parole
In diplomazia, i gesti spesso rivelano la veritร dei rapporti tra i leader. Il mancato saluto tra Meloni e Macron รจ uno di quei momenti che lasciano il segno. Non servono parole per capire che tra Roma e Parigi il clima resta teso, nonostante le dichiarazioni ufficiali che invitano alla collaborazione. Anche i funerali di un Papa, un evento che dovrebbe sospendere ogni rivalitร politica, non sono riusciti a sciogliere il ghiaccio tra i due leader. Lโepisodio di San Pietro, quindi, rappresenta un segnale chiaro: le tensioni tra Italia e Francia, purtroppo, non sembrano destinate a svanire.