Papa Francesco, è successo subito dopo i funerali

La celebrazione dei funerali di Papa Francesco, che è stata trasmessa in diretta mondiale, si è da poco conclusa, dando così l’ultimo saluto al pontefice, spentosi il 21 aprile,  alle 7:35, come annunciato dal cardinale Farrell al mondo intero,   nel giorno della Pasquetta.   Ora , il  corpo del pontefice  verrà sepolto e, a breve, il Conclave, riunendosi, decreterà il suo successore al soglio pontificio, come ben noto.

Tutta la cerimonia funebre si è svolta come Bergoglio voleva, e come ha messo per iscritto nel suo testamento, ossia in modo più snello rispetto alle cerimonie funebri  che si sono viste con i Papi nel passato, “con dignità ma come ogni cristiano”.

Centinaia sono stati i leader, provenienti da tutto il mondo, giunti in una Capitale blindatissima, per  l’addio a Bergoglio, da  Donald Trump,  a Volodymyr Zelensky,  da Lula ed Emmanuel Macron,  passando per il presidente argentino Javier Milei, e per molti altri nomi illustri.

Non è mancato ill  presidente tedesco Frank-Walter Steimeier né il principe William ,  presente per conto di Re Carlo III dal Regno Unito insieme al primo ministro della Gran Bretagna Keir Starmer.  Presente anche la presidente della Commissione Ue Ursula Von der Leyen. Sono ore strazianti, queste, per il mondo cristiano che ha visto  una marea di teste coronate, a Roma, per  i funerali di Bergoglio.

I funerali di Papa Francesco sono da poco terminati e le immagini, più delle parole, descrivono l’enorme flusso di gente, tra pellegrini, fedeli, teste coronate etc, giunti da ogni angolo del mondo nella Capitale, per l’ultimo personalissimo saluto al pontefice, deceduto il 21 aprile,  nella sua residenza, in Casa Santa Marta.

Non ci sembra ancora vero che se ne sia andato, dopo averci riempito di speranza con le sue dimissioni, successive a 38 giorni di ricovero presso il Gemelli, che facevano supporre una sua ripresa.  Eppure così non è stato.

Un ictus e un arresto cardiocircolatorio se lo sono portati via, nel giorno successivo a quello della sua benedizione pasquale al mondo.  Le più alte cariche istituzionali nazionali, i leader politici, le teste coronate, si sono unite ai fedeli, alle delegazioni, ai religiosi di ogni razza e colore,  per l’addio terreno a Papa Francesco che, in tantissimi, vorrebbero già santo.

La cerimonia funebre, officiata da Giovanni Battista Re, è da poco terminata ma  la stampa così le emittenti di tutto il globo, continuano a passare in rassegna ogni notizia,  riguardante i funerali del Papa, proprio per fornire, in tempo reale, tutti gli aggiornamenti sul post rituale funebre.

In particolare, non si fa che parlare di una cosa che è successa dopo  la fine dei funerali….la stretta di mano e di pace tra Trump e Macron, un evento attesissimo,  che non poteva non essere catturato dalla stampa, dal momento che è il concetto di pax, ciò  che il Pontefice, sino alla fine, ha rimarcato e chiesto a gran voce,   ai leader politici di tutto il mondo.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.