Papa Francesco, polemiche sul 25 Aprile: bufera tra governo e sinistra

Il governo ha indetto cinque giorni di lutto nazionale
per la scomparsa di Papa Francesco, con sospensione delle attivitร pubbliche fino a giovedรฌ 24 aprile. Una scelta che ha avuto ripercussioni anche sulle celebrazioni del 25 aprile, festa della Liberazione. Il ministro per la Protezione civile, Nello Musumeci, ha invitato tutti a mantenere ยซuna certa dose di sobrietร ยป, considerando il contesto di dolore nazionale.
ยซTutte le cerimonie sono consentite naturalmente, tenuto conto del contesto e quindi con la sobrietร che la circostanza impone a ciascunoยป, ha dichiarato Musumeci.
Il PD sospende le attivitร : โScelta giusta per rispettoโ
Il Partito Democratico ha accolto la proposta del governo. Igor Taruffi, responsabile Organizzazione della segreteria del Pd, ha commentato: ยซLa voce di Papa Francesco ha saputo parlare il linguaggio universale dellโumanitร . Per questo, in segno di adesione al lutto nazionale abbiamo chiesto di sospendere tutte le iniziative del partito previste nei prossimi giorniยป.
Ma sono due le critiche piรน dure, nei confronti del governo: andiamole a vedere insieme.
Fratoianni (Avs) attacca: โUn insulto alla Liberazioneโ
Non tutti, perรฒ, hanno gradito il richiamo alla sobrietร . Nicola Fratoianni, leader di Alleanza Verdi e Sinistra, ha parlato senza mezzi termini: ยซร piรน forte di loro. Anche stavolta emerge lโallergia verso la Liberazione dal fascismo. Voler sminuire il valore del 25 aprile usando la morte di Papa Francesco รจ inaccettabileยป.
Fratoianni ha sottolineato come il 25 aprile rappresenti una data fondativa della democrazia italiana: ยซSono trascorsi 80 anni dalla cacciata dei fascisti e dei traditori. Ma qualcuno ancora non riesce a farci i contiยป.
Bonelli: โIl 25 aprile non รจ un happy hourโ
Dello stesso tono lโintervento di Angelo Bonelli: ยซMusumeci ha rilasciato dichiarazioni assurde. Il 25 aprile non รจ un happy hour, ma il giorno della Liberazione dal nazifascismo. ร grazie a quella Resistenza che oggi celebriamo la democrazia. Papa Francesco รจ stato un Pontefice straordinario, il suo messaggio ha unito credenti e non. Non usiamo la sua memoria per distorcere il significato della storiaยป.
Un conflitto simbolico e culturale
Il caso dimostra come, ancora oggi, la memoria storica del 25 aprile resti un campo di battaglia ideologico. La morte di Papa Francesco, figura amata e carismatica, ha toccato trasversalmente lโintera opinione pubblica. Ma proprio per questo โ sostengono i critici โ non dovrebbe essere usata per porre limiti a una delle ricorrenze piรน significative della Repubblica italiana.
Il dibattito รจ destinato a infiammarsi nei prossimi giorni: riuscirร il Paese a onorare il lutto senza creare ulteriori polemiche?