Morte papa Francesco, la reazione e la decisione del presidente argentino Milei

In un annuncio che ha rapidamente fatto il giro del mondo, il portavoce presidenziale Manuel Adorni ha comunicato la decisione del governo argentino di decretare sette giorni di lutto nazionale per la morte di papa Francesco. Lโannuncio, diffuso tramite i social, ha avuto un forte impatto emotivo sullโopinione pubblica nazionale e internazionale. Il presidente Javier Milei, promotore dellโiniziativa, ha espresso parole dense di commozione per la scomparsa di Jorge Bergoglio, il primo pontefice argentino della storia.
โร venuto a mancare papa Francesco, Jorge Bergoglio. Guida spirituale e riferimento per milioni di uomini e donne. Il presidente della Nazione decreterร sette giorni di lutto per la scomparsa del Santo Padre. Riposi in paceโ, ha scritto Adorni sul proprio profilo ufficiale su X, dando voce al cordoglio dellโintera nazione. Poche ore dopo, la presidenza della Repubblica ha diffuso un comunicato ufficiale, esprimendo vicinanza alla famiglia Bergoglio e sottolineando il significato profondo della perdita non solo per il mondo cattolico, ma anche per lโidentitร argentina.
Javier Milei ha voluto rivolgere un personale e sentito saluto al pontefice: โCon profondo dolore saluto il Santo Padre. ร deceduto oggi e giร riposa in pace. Nonostante le differenze che oggi appaiono insignificanti, conoscerlo nella sua bontร e saggezza รจ stato per me un vero onoreโ. Parole che segnano un momento di riflessione e, forse, riconciliazione, dopo anni in cui i rapporti tra il Javier Milei e papa Francesco sono stati a dir poco turbolenti.
Infatti, Milei aveva criticato duramente il papa, spingendosi a definirlo โil rappresentante del maligno sulla Terraโ, unโaffermazione che suscitรฒ scandalo e polemiche a livello globale. Tuttavia, nel tempo, lo stesso Milei ha riconosciuto lโerrore, dichiarando: โMi sono sbagliato. Anche se si ha una visione diversa, ciรฒ non giustificava i termini che ho usatoโ. Unโammissione che ha aperto la strada a un cambiamento di tono nei confronti del pontefice, culminato nella sua partecipazione allโudienza in Vaticano nel febbraio scorso.
Il lutto nazionale proclamato da Buenos Aires non รจ soltanto un gesto istituzionale. ร un tributo al significato universale dellโereditร spirituale lasciata da papa Francesco, figura che ha segnato in modo profondo il panorama religioso e politico internazionale. Per lโArgentina, che ha visto uno dei suoi figli piรน illustri ascendere al soglio pontificio, la morte di Bergoglio rappresenta la fine di unโepoca e un motivo di lutto collettivo, ma anche di orgoglio per lโimpronta indelebile che il suo cammino ha lasciato nel mondo.