Luciana Littizzetto posta video di una nonna che guarda il nipote vestito da drag queen, è polemica: “Una vergogna”

Il recente post di Luciana Littizzetto su Instagram ha scatenato un acceso dibattito sul tema dell’accettazione e dell’amore familiare. La comica torinese ha condiviso un video emozionante tratto dall’account social di Freeda, in cui una nonna assiste commossa per la prima volta all’esibizione del nipote, travestito da drag queen. Questa clip non solo ha catturato l’attenzione del pubblico, ma ha anche fatto emergere sentimenti contrastanti sul web.
Un’Emozione Inaspettata
Il video offre uno spaccato intimo e autentico: la nonna, ignara della sorpresa che l’attendeva, si ritrovava tra il pubblico quando, all’improvviso, ha visto il nipote sul palco. La sua reazione di stupore e gioia è palpabile, e le parole che esprime dopo la performance rivelano l’impatto profondo di quel momento. “Davanti a me c’era questa splendida signora in rosa. Ho alzato lo sguardo e l’ho guardata, e mia figlia mi ha detto: ‘È tua nipote!’. Oh mio Dio, è stato così emozionante”, racconta. Questo incontro, inaspettato e carico di significato, sottolinea quanto sia importante dare alle famiglie la possibilità di accettarsi reciprocamente.
Il Messaggio di Inclusione
Il nipote, che ha organizzato l’esibizione pensando a sua madre e sua sorella, non immaginava che anche la nonna sarebbe stata presente. Le sue parole, “Credo che dovremmo provare a dare alle nostre famiglie una possibilità di accettarci”, risuonano come un invito a superare le barriere tradizionali in nome dell’amore e dell’autenticità. La scena finale, in cui la nonna esprime la sua gioia e orgoglio, diventa simbolo di una nuova possibile visione delle relazioni familiari, in cui l’emozione e la sorpresa possono prevalere sui pregiudizi.
Le Reazioni del Pubblico
Nonostante il carico emotivo del video, la reazione del pubblico è stata variabile. Molti hanno condiviso messaggi di sostegno e ammirazione, ma altrettanti utenti hanno espresso critiche. Commenti come “ridicolo” e “falso”, insieme ad affermazioni come “Avere una nipote così farebbe vergognare tutti”, evidenziano la persistente divisione dell’opinione pubblica su questi temi. Per alcuni, l’esibizione del nipote e la reazione della nonna sembrano finire in una narrazione che stigmatizza piuttosto che celebrare la diversità.
F
Una Riflessione Necessaria
Il messaggio di Littizzetto e della clip “Nonna Libera” si insinua nel dibattito culturale attuale, invitando a riflettere sul tema dell’accettazione e sull’importanza di abbattere i muri tra tradizione e modernità. Nonostante le critiche, la storia di questa nonna e del suo nipote rappresenta uno spunto di speranza e di cambiamento, sottolineando che anche nei contesti familiari più tradizionali ci può essere spazio per l’emozione, l’accettazione e la libera espressione dell’identità.