Papa Francesco, l’annuncio in diretta al Tg1 da brividi

Domenica 23 marzo 2025, Papa Francesco è stato dimesso dal Policlinico Gemelli di Roma dopo un lungo ricovero di 37 giorni. Il Pontefice era stato colpito da una polmonite bilaterale polimicrobica, una condizione particolarmente seria che ha richiesto un monitoraggio costante e cure intensive.

Durante la degenza, il Papa ha vissuto due episodi critici che hanno messo a rischio la sua vita, ma ha reagito positivamente alle terapie, mostrando segnali di miglioramento progressivo. I medici che lo hanno seguito hanno prescritto un periodo di convalescenza di almeno due mesi, da trascorrere presso la residenza di Santa Marta in Vaticano.

Qui, Papa Francesco proseguirà la fisioterapia motoria e respiratoria, oltre a seguire un rigoroso piano terapeutico. Nonostante le condizioni di salute e la necessità di riposo, il Santo Padre non ha interrotto del tutto le sue attività e continua a svolgere alcuni compiti papali, seppur con modalità ridotte.

Un momento particolarmente significativo è stato il ritorno pubblico di Papa Francesco il 6 aprile 2025, durante la Messa del Giubileo dei malati in Piazza San Pietro. Sebbene non abbia presieduto personalmente la celebrazione eucaristica, ha voluto essere presente per condividere con i fedeli un messaggio di speranza e vicinanza.

Attualmente, Papa Francesco continua il suo recupero, seguendo attentamente le indicazioni dei medici. E’ proprio in questi minuti un annuncio in diretta del tg1 che sta lasciando tutti senza parole. Fedeli sotto choc: scopriamo di cosa si tratta.

In un momento in cui la Chiesa cattolica si prepara ad affrontare appuntamenti cruciali del calendario giubilare, la figura di Papa Francesco resta un punto di riferimento, anche nelle fragilità del corpo. Il Vaticano ha fatto sapere che ogni passo sarà valutato con cautela, e che al momento non sono previsti viaggi o impegni che possano compromettere la sua salute.

Il mondo cattolico, intanto, resta in preghiera per il suo completo ristabilimento. Intanto, spuntano nuovi aggiornamenti sul quadro clinico del Pontefice. Ha recentemente concluso le prime due settimane di convalescenza e, secondo il suo medico, ne restano altre sei da rispettare scrupolosamente

A rassicurare milioni di fedeli in tutto il mondo è stato il professor Sergio Alfieri, coordinatore dell’équipe medica che lo ha seguito durante il recente ricovero. In un’intervista al Tg1, Alfieri ha confermato che il Pontefice è uscito dalla fase più critica e che la sua attuale condizione clinica è quella di un paziente in convalescenza, non più immunodepresso.

“È lui che decide, è il Papa. Fosse per lui sarebbe già uscito una settimana fa”, ha raccontato Alfieri, evidenziando la determinazione del Santo Padre. La sua voglia di riprendere appieno il proprio ruolo pastorale è nota, ma lo staff medico invita alla prudenza. Alfieri ha spiegato che il percorso di recupero non deve essere affrettato e che, pur comprendendo l’entusiasmo del Pontefice, è necessario non forzare i tempi. “Non è che vogliamo trattenerlo – ha detto il medico – ma vogliamo fargli osservare la convalescenza”.

La sfida ora è trovare un equilibrio tra la volontà del Papa e le esigenze sanitarie. La possibilità che Papa Francesco sorprenda ancora con nuove apparizioni pubbliche non è da escludere. Lo stesso Alfieri ha ammesso che potrebbero esserci altri momenti di contatto con i fedeli, compatibilmente con le condizioni fisiche e con l’evolversi della convalescenza.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.