Sondaggi, colpo di scena: cosa pensano gli italiani di Trump e von der Leyen

Mentre le relazioni tra Stati Uniti ed Europa si incrinano a causa dei pesanti dazi commerciali imposti da Donald Trump contro le esportazioni europee, e mentre Bruxelles cerca una linea comune per reagire, qualcosa si muove anche nellโ€™opinione pubblica italiana. E il dato che emerge da un nuovo sondaggio potrebbe sorprendere โ€“ o addirittura scuotere โ€“ i palazzi europei.

Secondo unโ€™indagine esclusiva condotta da Lab21 per Affaritaliani.it e curata dal direttore generale Roberto Baldassari, gli italiani sembrano premiare il pragmatismo e il piglio diretto del presidente americano rispetto alla linea piรน istituzionale incarnata da Bruxelles.

Il confronto tra Trump e von der Leyen: chi conquista davvero la fiducia degli italiani?

In un momento in cui i rapporti transatlantici sono messi alla prova, il giudizio dellโ€™opinione pubblica italiana assume un valore tuttโ€™altro che secondario. Eppure, nonostante lโ€™aumento dei dazi e il gelo tra USA e UE, il sondaggio rivela che una maggioranza (51,8% secondo il dato di Affaritaliani) degli italiani guarda con maggiore fiducia a Donald Trump, attuale inquilino della Casa Bianca, rispetto a Ursula von der Leyen, presidente della Commissione Europea.

Un verdetto che potrebbe sorprendere, se si pensa al peso economico delle nuove misure protezionistiche statunitensi, ma che probabilmente riflette un desiderio di leadership forte e riconoscibile, capace di agire e decidere rapidamente in un contesto internazionale sempre piรน instabile.

Meloni: sรฌ al dialogo con Washington, ma anche senza lโ€™Europa?

Ma cโ€™รจ di piรน. Lโ€™indagine evidenzia anche un cambio di paradigma nella percezione del ruolo dellโ€™Italia sulla scena globale: oltre la metร  degli italiani ritiene che il nostro Paese dovrebbe dialogare autonomamente con gli Stati Uniti, senza necessariamente seguire la linea comune di Bruxelles. Una posizione che potrebbe dare forza a Giorgia Meloni nel promuovere una strategia diplomatica piรน indipendente, puntando a una trattativa diretta con Washington sui temi economici e geopolitici piรน caldi.

Solo il 49,2% degli intervistati, infatti, sostiene la necessitร  di mantenere un fronte europeo compatto, mentre il 50,8% si dice favorevole a un approccio bilaterale tra Roma e Washington. Una spaccatura che riflette lo smarrimento di molti cittadini rispetto al ruolo dellโ€™Europa e alla sua efficacia nelle grandi partite internazionali.

Sondaggi politici: Fratelli dโ€™Italia tiene, Pd ancora in calo

La fotografia politica che emerge dal sondaggio conferma lโ€™andamento delle ultime settimane. Fratelli dโ€™Italia rimane stabilmente oltre il 30%, confermandosi primo partito con un consenso solido, nonostante le turbolenze internazionali. Il Partito Democratico, invece, continua a perdere terreno, scivolando sotto la soglia psicologica del 21%.

Il Movimento 5 Stelle guadagna qualche decimale, avvicinandosi al 13%, mentre Lega e Forza Italia restano pressochรฉ stabili. Alleanza Verdi-Sinistra accusa una lieve flessione e Azione si ferma poco sotto il 4%, rimanendo in bilico attorno alla soglia di sbarramento.

Un quadro dinamico, che mostra come le tensioni internazionali stiano influenzando โ€“ piรน di quanto si pensasse โ€“ anche gli equilibri interni italiani, aprendo scenari di politica estera sempre piรน centrali nelle scelte degli elettori.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.