Allerta alimentare. Ministero della Salute: maxi richiamo per allergeni, i lotti interessati

Maxi Richiamo per Allergeni Non Dichiarati: Tutti i Lotti e i Marchi Coinvolti

Il Ministero della Salute ha recentemente emesso un maxi richiamo riguardante alcuni lotti a causa della presenza di allergeni non dichiarati in etichetta. Questa situazione rappresenta un serio rischio per la salute dei consumatori allergici, poichรฉ lโ€™assenza di informazioni chiare sugli ingredienti potrebbe causare reazioni avverse anche gravi.

Allergeni Non Dichiarati: Un Grave Rischio per i Consumatori

Gli allergeni alimentari sono sostanze che possono scatenare reazioni anche molto pericolose in soggetti predisposti. In questo caso specifico, il richiamo riguarda la possibile presenza di uova nei petti di pollo confezionati, un ingrediente che non รจ stato riportato in etichetta.

Per chi soffre di allergia alle uova, il consumo accidentale di questi prodotti potrebbe portare a sintomi come orticaria, gonfiore, difficoltร  respiratorie e, nei casi piรน gravi, shock anafilattico.

La normativa vigente impone agli operatori del settore alimentare (OSA) di garantire la corretta etichettatura degli alimenti, indicando in modo chiaro la presenza di eventuali allergeni. Quando viene riscontrata una non conformitร , come in questo caso, lโ€™OSA ha lโ€™obbligo di ritirare il prodotto dal mercato e informare tempestivamente i consumatori, anche attraverso avvisi nei punti vendita e comunicazioni ufficiali sul sito del Ministero della Salute.

Come Funziona il Richiamo degli Alimenti Contaminati?

Il richiamo di prodotti alimentari avviene in piรน fasi:

  1. Identificazione del problema: Gli enti preposti, come lโ€™ASL o i laboratori specializzati, individuano la presenza di allergeni non dichiarati.
  2. Segnalazione allโ€™OSA: Lโ€™operatore del settore alimentare viene informato e deve procedere al ritiro immediato dei prodotti coinvolti.
  3. Comunicazione ai consumatori: Le aziende e i rivenditori devono esporre avvisi nei negozi e pubblicare la notifica sul sito del Ministero della Salute.
  4. Revisione e revoca: Se vengono effettuate analisi successive con esito favorevole o se il prodotto raggiunge la data di scadenza, il richiamo puรฒ essere revocato.

Il Ministero della Salute specifica che solo i richiami pubblicati sul proprio portale ufficiale sono autentici e validi ai fini dellโ€™informazione ai consumatori. Qualsiasi altra comunicazione diffusa tramite canali non ufficiali potrebbe essere manipolata o falsa.

I Prodotti e i Lotti Interessati dal Richiamo

Il richiamo riguarda diversi lotti di petto di pollo arrosto in fette, venduti in alcune delle principali catene di supermercati, tra cui Lidl e Aldi. Di seguito lโ€™elenco completo dei marchi coinvolti e i numeri di lotto specifici.

1. Petto di Pollo โ€œIl Tagliere del Reโ€ โ€“ Venduto da Aldi

Motivo del richiamo

: possibile presenza di allergene uova non dichiarato in etichetta. Lotti interessati:

  • 5518135700 โ€“ Scadenza: 29/03/2025
  • 5518195700 โ€“ Scadenza: 27/03/2025
  • 5946105700 โ€“ Scadenza: 03/04/2025
  • 5946245700 โ€“ Scadenza: 03/04/2025
  • 5982085700 โ€“ Scadenza: 05/04/2025

2. Petto di Pollo โ€œLe Vie del Gustoโ€

Motivo del richiamo

: possibile presenza di allergene uova non dichiarato in etichetta. Lotti interessati:

  • 5946085700 โ€“ Scadenza: 15/04/2025

3. Petto di Pollo โ€œDal Salumiereโ€

Motivo del richiamo

: possibile presenza di allergene uova non dichiarato in etichetta. Lotti interessati:

  • 5660245700 โ€“ Scadenza: 01/04/2025
  • 5877105700 โ€“ Scadenza: 09/04/2025
  • 5877265700 โ€“ Scadenza: 09/04/2025
  • 5041075700 โ€“ Scadenza: 16/04/2025
  • 5405035700 โ€“ Scadenza: 23/04/2025
  • 5405185700 โ€“ Scadenza: 23/04/2025
  • 5503085700 โ€“ Scadenza: 01/05/2025

4. Petto di Pollo โ€œRossetto Selezioneโ€

Motivo del richiamo

: possibile presenza di allergene uova non dichiarato in etichetta. Lotti interessati:

  • 5293125700 โ€“ Scadenza: 02/04/2025
  • 5946185700 โ€“ Scadenza: 15/04/2025

Cosa Fare se Hai Acquistato uno di Questi Prodotti?

Se hai acquistato uno dei lotti sopra elencati, il consiglio รจ di non consumarlo e di restituirlo al punto vendita in cui รจ stato acquistato. Il rimborso verrร  effettuato anche senza la necessitร  dello scontrino dโ€™acquisto.

Chi soffre di allergie alle uova deve prestare massima attenzione per evitare reazioni avverse. Se hai giร  consumato uno di questi prodotti e hai manifestato sintomi allergici, รจ consigliabile contattare il proprio medico o rivolgersi immediatamente a un pronto soccorso.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.