Papa Francesco la decisione choc, purtroppo non si farà

Questa mattina è stato diffuso anche un messaggio indirizzato alla Plenaria della Pontificia Commissione per la tutela dei minori, che il Papa aveva preparato durante il ricovero al Policlinico, prima delle sue dimissioni.
Ogni giorno, Bergoglio concelebra la messa nella cappella situata al secondo piano della sua residenza. Le visite restano limitate, come consigliato dai medici, che hanno confermato il superamento della malattia delle più gravi ma segnalato la necessità di debellare ulteriori microrganismi, motivo per cui la terapia farmacologica proseguirà ancora. A Santa Marta, il Pontefice può contare su un’équipe medica sempre disponibile, coordinata dalla Direzione di Sanità e Igiene del Vaticano, come spiegato dal medico di riferimento, Luigi Carbone.
La visita ufficiale di re Carlo III e della regina Camilla in Vaticano, inizialmente programmata per l’8 aprile 2025, è stata posticipata di comune accordo a causa delle condizioni di salute di Papa Francesco.
Il Pontefice, recentemente dimesso dal Policlinico Gemelli dopo un prolungato ricovero per una grave infezione respiratoria, necessita di un periodo di riposo e recupero
Papa in convalescenza, rinviata visita re Carlo e Camilla in Vaticano
Dettagli del rinvio
Buckingham Palace ha annunciato il rinvio attraverso una dichiarazione ufficiale, sottolineando che i medici hanno consigliato al Papa un periodo prolungato di riposo. Nella nota si legge: “Le Loro Maestà inviano al Papa i loro migliori auguri per la sua convalescenza e non vedono l’ora di fargli visita in Vaticano una volta che si sarà ripresa” .
Condizioni di salute di Papa Francesco
Papa Francesco, 88 anni, è stato ricoverato il 14 febbraio 2025 al Policlinico Gemelli di Roma a causa di una grave infezione respiratoria che si è evoluta in polmonite bilaterale. Dopo 38 giorni di degenza, è stato dimesso il 23 marzo e ha fatto ritorno a Casa Santa Marta in Vaticano, dove sta proseguendo la convalescenza. I medici hanno sciolto la prognosi, indicando che le sue condizioni sono stabili ma richiedono ancora attenzione e riposo .
Programma della visita reale in Italia
Nonostante il rinvio dell’incontro con il Papa, re Carlo e la regina Camilla manterranno parte del loro programma in Italia. La visita di Stato, prevista dal 7 al 10 aprile, includerà tappe a Roma e Ravenna. Secondo quanto riportato dall’ambasciata britannica, l’itinerario prevede incontri con rappresentanti del governo italiano e la partecipazione a eventi culturali volti a celebrare le eccellenti relazioni bilaterali tra il Regno Unito e l’Italia .
Importanza della visita in Vaticano
L’incontro tra re Carlo, capo della Chiesa d’Inghilterra, e Papa Francesco avrebbe avuto un significato particolare nel contesto del Giubileo Papale del 2025, un evento che si tiene ogni 25 anni e attira milioni di pellegrini a Roma. La visita avrebbe rappresentato un ulteriore passo nel rafforzamento delle relazioni ecumeniche tra la Chiesa Cattolica e la Chiesa Anglicana .
Messaggi di auguri e prospettive future
Re Carlo e la regina Camilla hanno espresso i loro migliori auguri a Papa Francesco per una pronta guarigione. In una lettera inviata al Pontefice, il sovrano britannico ha manifestato la speranza che la salute del Papa migliori al punto da permettere la realizzazione della visita in futuro. Fonti reali hanno sottolineato che “le loro speranze e preghiere sono rivolte al miglioramento della salute di Papa Francesco” .
Stato di salute di re Carlo
Anche re Carlo, 76 anni, sta affrontando problemi di salute, avendo recentemente ricevuto una diagnosi di cancro. Nonostante ciò, il monarca continua a gestire con attenzione i suoi impegni ufficiali, adattando il carico di lavoro alle sue condizioni .
Notizie