Tv in lutto, addio al protagonista de ‘La Casa nella Prateria’

Un lutto improvviso, in queste ore di inizio primavera,  ha scosso il mondo televisivo e cinematografico ma, in particolare, i fan della fortunatissima serie televisiva La Casa nella prateria, spiazzati dal triste annuncio del decesso di un suo grande protagonista,  come si evince dai tantissimi messaggi di cordoglio che stanno giungendo, copiosi, sui social.

Purtroppo, la cronaca ci ha restituito  l’ennesima agghiacciante news che mai avremmo voluto darvi, dal momento che in questo periodo , in tanti sono gli interpreti, nazionali e internazionali, che si stanno spegnendo.  Negli ultimi giorni,  pare proprio che in tv e al cinema si sia abbattuta una congiura, dato il numero di decessi che si stanno verificando.

Purtroppo la morte non si preannuncia; arriva e basta e in questo caso  il cast della Casa nella Prateria è  in lutto.   La  serie, basata sui  libri omonimi  di Laura Ingalls Wilder,  ruota attorno alle avventure e le vicende della famiglia Ingalls nel Minnesota del 1870, e delle loro difficoltà dopo aver lasciato il Wisconsin per iniziare una nuova vita.Le riprese degli interni sono state girate a Los Angeles negli studios della Paramount.

Gli esterni invece presso il Bik Sky Ranch nella Simi Valley. Dopo che la serie si è conclusa è stato realizzato un sequel spin-off sequel che metteva al centro Laura mentre alla fine della serie sono stati subito realizzati tre film.

Un lutto improvviso quanto incommensurabile, ha colpito i fan de La casa nella prateria. Jack Lilley, attore e stuntman noto per il suo ruolo  nella serie, nella quale aveva recitato per tutte e nove le stagioni., è deceduto a 91 anni.

Da quanto si apprende, aveva l’ Alzheimer ed è  venuto a mancare al  Motion Picture & Television Country House and Hospital di Woodland Hills, sobborgo di Los Angeles. Lilley, ancora prima di recitare nella fortunatissima serie tv,   aveva condiviso il set di Bonanza con a Michael London.

A piangerne la scomparsa, sono proprio i suoi compagni d’avventura, tra cui  l’attrice  Melissa Gilbert, protagonista de La casa nella prateria, che lo ha definito “una delle mie persone preferite al mondo”, precisando che proprio Lilley le aveva insegnato ad andare a cavallo, grazie alla sua pazienza, ogniqualvolta  gli si chiedeva: ‘Possiamo farci una cavalcata? Per favore, per favore, per favore’”.

Classe 1933, nato a Hughes Springs, in Texas,  a soli  14 anni  ha debuttato nell’industria,  unendosi, al ritorno dalla guerra di Corea,   al sindacato SAG. Aveva ottenuto un lavoro regolare nella serie della ABC Zorro, con Guy Williams, per poi unirsi a Gli uomini della prateria della CBS, con Clint Eastwood, che lo avrebbe successivamente voluto sul set dei suoi film .

Lilley non era solo un grandissimo attore e stuntman, ma faceva, per chi non lo sapesse, l’addestratore di animali. Tra gli attori a cui ha insegnato ad andare a cavallo, oltre alla già citata Melissa Gilbert, c’è anche Billy Crystal, sul set di Scappo dalla città – La vita, l’amore, le vacche.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.