Deflagrazione Roma, in quella palazzina abitava Roberto Saviano

La cronaca nazionale รจ scossa da eventi che lasciano senza parole, e tra le notizie piรน rilevanti di oggi cโ€™รจ quella che coinvolge Roberto Saviano, uno degli scrittori e intellettuali piรน noti e rispettati dโ€™Italia. Lโ€™autore di โ€œGomorraโ€, il potente libro che ha acceso i riflettori sullโ€™illegalitร  in Campania e oltre, si รจ trovato al centro di un episodio drammatico che avrebbe potuto avere conseguenze ben piรน gravi.

Una palazzina nel quartiere Monteverde di Roma รจ crollata a causa di una violenta deflagrazione, probabilmente provocata da una fuga di gas. Mentre la notizia ha immediatamente fatto il giro del paese, la preoccupazione si รจ concentrata su Saviano, che, come confermato da fonti giornalistiche, abitava nellโ€™edificio fino a qualche giorno fa.

Fortunatamente, lo scrittore ha rassicurato i suoi sostenitori attraverso i social media: โ€œPer tutte le persone che mi stanno scrivendo preoccupate: giร  da giorni non vivevo piรน al 43 di via Vitellia. Grazie per la premuraโ€. Questa dichiarazione ha sollevato un grande sospiro di sollievo tra i suoi fan e amici, che avevano temuto il peggio.

Il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, ha confermato che lโ€™appartamento di Saviano era destinato a fini turistici e ha aggiunto che, al momento, non sono state riscontrate irregolaritร  nella registrazione dellโ€™immobile. โ€œStiamo facendo i rilievi per valutarne la regolaritร . Sembrerebbe che fosse regolarmente registrato. Ora stanno verificando se avesse tutti i requisiti di legge in ordineโ€, ha dichiarato Gualtieri, evidenziando la necessitร  di accertamenti approfonditi.

Nel frattempo, una notizia positiva รจ giunta dalle macerie: un turista scozzese รจ stato estratto vivo e trasportato dโ€™urgenza allโ€™ospedale Santโ€™Eugenio, dove รจ attualmente ricoverato in codice rosso. Le condizioni di salute del giovane sono monitorate con attenzione, e si spera in un pronto recupero.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.