Meteo Italia, l’annuncio degli esperti: nuovo ciclone in arrivo

Quando parliamo di previsioni meteo sicuramente oggi non possiamo mai stare tranquilli e dobbiamo aspettarci di tutto. Infatti le stagioni non sono più quelle di una volta e si passa dal caldo al freddo e viceversa nel giro di pochissimo tempo.

Questo inverno rispetto agli scorsi è stato più freddo una situazione che ha fatto felici sicuramente gli operatori del settentrione e sulle montagne, visto che la stagione sciistica è proseguita praticamente senza intoppi di sorta. Una situazione che però ad altri non ha fatto assolutamente piacere.

Stiamo assistendo ormai ad un sensibile allungamento delle giornate in quanto man mano le ore di luce stanno diventando sempre di più e questo ovviamente fa piacere a chi fa attività all’aria aperta visto che tra poco le giornate saranno molto più lunghe delle precedenti.

Stiamo infatti per lasciare il mese di febbraio, tra i più freddi dell’anno, per entrare a marzo già alla fine di questa settimana. Ci dirigiamo quindi a passo spedito verso la bella stagione che sicuramente non mancherà di far sentire i suoi effetti.

Tutti aspettiamo con ansia che le giornate migliorino, che si possa passare del tempo all’aria aperta magari godendosi una passeggiata sul mare anche nel fine settimana. E proprio il fine settimana che tutti noi guardiamo le previsioni del meteo per sapere cosa dobbiamo aspettarci.

Secondo quanto fanno sapere gli esperti del meteo che hanno consultato le carte sinottiche andremo in contro ad un sensibile peggioramento del tempo. Infatti dalle zone atlantiche sta per arrivare un vero e proprio ciclone che porterà pioggia e anche neve.

Lorenzo Tedici, meteorologo del sito www.Ilmeteo.it, conferma il peggioramento iniziato nel weekend dopo una brevissima parentesi di Primavera. Infatti dopo le belle giornate che abbiamo avuto nel fine settimana sta per arrivare una copiosa ondata di maltempo in tutta la Penisola.

Già dalla giornata di mercoledì 26 febbraio assisteremo ad un netto calo delle temperature anche nei valori massimi, che scenderanno di parecchi gradi al Nord ma anche al meridione dove sempre da mercoledì si assisterà ad un peggioramento del tempo che nella giornata di giovedì porterà nubifragi al meridione.

Nel dettaglio, il ciclone di mercoledì porterà maltempo al mattino al Centro-Nord con neve fino a 800-1000 metri sulle Alpi e fino a 1200-1300 metri sull’Appennino Settentrionale; le piogge più copiose, fino a 50-60 litri per metro quadrato, sono previste tra Toscana ed Emilia Romagna

Nel fine settimana ci potrà essere invece qualcosa di ancora più imprevedibile per quanto riguarda il meteo visto che una massa di aria molto calda proveniente dal meridione andrà ad impattare con aria fredda che continua a scendere dai Balcani e dalle regioni settentrionali dando vita così ad una situazione molto dinamica.

Insomma nel prossimo fine settimana molto probabilmente dovremo di nuovo aprile gli ombrelli. Una situazione che comunque ancora è tutta in divenire e che sarà monitorata dai meteorologi di tutto il nostro Paese.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.