Italia, forte scossa di terremoto fa tremare il Sud: la situazione

I terremoti sono eventi davvero incredibili che come ben si sa purtroppo non si possono prevedere. Sono gli unici fenomeni in natura che purtroppo gli esperti non possono prevedere questo in quanto si tratta di eventi che si sviluppano sotto la superficie terrestre.
Quando accade un terremoto la gente immediatamente va in ansia anche perchรจ alla mente salgono sempre immagini di intere aree rase al suolo o di persone che perdono la vita a causa di questi eventi che purtroppo talvolta possono essere molto forti.
Quando avviene un terremoto come si sa la gente avverte le scosse anche allโinterno degli edifici. Un terremoto si sviluppa quando due o piรน rocce vengono a colpirsi tra di loro e questo genere appunto le cosiddette onde sismiche che si propagano in una determinata area anche per centinaia di chilometri.
Il terremoto in gergo รจ detto anche sisma. Nel mondo ci sono aree che sono piรน soggette ai terremoti e altre meno anche se i sismi si possono generare dovunque anche in zone dove solitamente di questi episodi non se ne verificano, e per questo lโattenzione deve essere sempre massima.
Le notizie dei terremoti tra lโaltro sono tra le piรน seguite dalla gente nei notiziari giornalieri e proprio per questo motivo un terremoto fa sempre prea nella gente che vuole essere informata anche sulla gravitร di quanto avvenuto.
Secondo quanto si apprende dalla stampa nazionale una forte scossa di terremoto ha colpito nella notte tra il 23 e il 24 febbraio la Calabria. Si รจ trattato di una scossa molto forte avvertita distintamente dalla popolazione.
La scossa ha avuto magnitudo di 3.3 sulla scala Richter ed รจ avvenuta in provincia di Reggio Calabria. Lโepicentro del terremoto che ha scosso la zona รจ stato individuato a circa 9 km da Roccaforte del Greco, un piccolo comune situato entro i confini della cittร metropolitana.
Proprio per questo il terremoto รจ stato avvertito dalla maggior parte della popolazione che su internet ha anche commentato via social quanto accaduto. In moltissimi hanno sentito la scossa anche perchรจ a quanto pare รจ stata abbastanza forte visto che la profonditร รจ stata di 43,2 chilometri.
Altri comuni coinvolti dal terremoto sono stati Santo Stefano in Aspromonte e la stessa cittร di Reggio Calabria. Al momento non si registrano danni a cose e persone e la vita รจ ripresa tranquillamente dopo il considerevole spavento avuto dalla popolazione dopo aver sentito la forte scossa di terremoto.
โA Gallina si รจ sentito un piccolo tremore alla vetrina, come una scossa, un secondoโ โ afferma un utente sui social. Il terremoto avviene in un periodo molto particolare per la Calabria visto che giร la scorsa settimana un terremoto aveva coinvolto Scandale, piccolo comune situato in provincia di Crotone dove vi รจ stato uno sciame sismico.
Nelle prossime ore vedremo se ci saranno novitร su tale terremoto avvenuto in Calabria nelle scorse ore e che ha gettato apprensione nella popolazione.