Papa Francesco, l’annuncio poco fa: ecco dove sarà seppellito

Papa Francesco è, indubbiamente, uno dei pontefici più amati e, al contempo, più controversi per via dei suoi modi di fare che staccano, nettamente, rispetto ai papi che lo hanno preceduto. Un Papa che si è sempre contraddistinto per aver reso portato l’attualità in un’istituzione come quella ecclesiale.

Un papa davvero umile, buono, altruista, empatico che ha da subito ottenuto i consensi di milioni di fedeli, felici di vederlo a capo della Chiesa cattolica, con un occhio sempre attento ai bisognosi, a coloro che si trovano relegati ai margini della società.

E’ proprio per il suo avere a cuore i problemi del mondo, che Bergoglio ha fatto centro nel cuore di tutti noi. Ovviamente gli acciacchi legati all’età non mancano ma, accanto ad essi, si sono aggiunte problematiche molto importanti che continuano a tenere in apprensione la comunità.

Papa Francesco è un papa amatissimo ed è per questo che, in questo delicato periodo sotto l’aspetto storico politico e finanziario, la Chiesa, svariate volte, attraverso la sua massima figura, ha cercato di inviare messaggi di pace, specie alla luce della situazione tra Russia e Ucraina e ora anche nella fascia di Gaza. Un Pontefice sempre presente, pronto a prendere posizione, purché il bene trionfi.

Poco fa è arrivato un annuncio riguardante proprio Papa Francesco, relativo al luogo in cui verrà sepolto.

Papa Francesco ha rilasciato un’intervista in esclusiva all’emittente messicana N+ . Ha rotto il silenzio anche per porre fine alle vostri che, da ormai diversi mesi, si rincorrono sul suo conto. Con la solita schiettezza che lo ha sempre contraddistinto, Bergoglio ha chiarito, una volta per tutte, cosa ha intenzione di fare, mettendoci della sana autoironia e la sua mitica simpatica.

Il Pontefice ha dichiarato: “Per il momento non ho alcuna intenzione di dimettermi”. E’ stato chiaro e conciso, sfatando i rumors che, alla luce delle sue condizioni di salute, hanno parlato in numerose occasioni, di dimissioni. Esse non ci saranno, a differenza della decisione presa dal precedente Papa, Benedetto XVI . Ricordiamo tutti che il papa emerito Ratzinger, nel 2013, comunicò la sua volontà di lasciare il soglio pontificio, ovvero la massima carica della comunità ecclesiastica, per “insonnia cronica” .

Fu lo stesso Ratzinger, attraverso una lettera scritta di suo pugno, a comunicare di  “non essere più adatto ad esercitare in modo adeguato il ministero petrino”. Papa Francesco, dal suo canto, con la sua tipica ironia che lo ha reso così amato, ha  dichiarato che l’esempio di Bergoglio gli fa bene, per poi precisare: “ma chiedo al Signore di poter dire basta, in qualsiasi momento, ma quando Lui vuole”.

Non sono mancate delle puntualizzazioni : “Benedetto è stato un grande uomo, un uomo umile che, quando si è reso conto dei suoi limiti, ha avuto il coraggio di dire basta. Lo ammiro”. Parole dolcissime di ammirazione, affetto, supporto, quelle spese nei confronti del suo predecessore, per poi lasciarsi andare ad una confessione in esclusiva.

Il Papa ha preparato la sua tomba presso la Basilica di Santa Maria Maggiore, essendo fortemente devoto della Vergine Salus Popoli Romani, aggiungendo anche di  aver incontrato il cerimoniere per semplificare i funerali papali, che saranno molto più semplici. Da rivoluzionario, il simpaticissimo Bergoglio ha detto ironicamente  “Lancerò il nuovo rituale”.  Ha pianificato tutto, il Pontefice, per il momento del suo trapasso. Intanto, è certo che per il prossimo anno farà un solo viaggio, in Belgio.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.