Italia, è allerta massima per l’eruzione del vulcano: il comunicato

Tra i fenomeni più spettacolari del nostro pianeta ci sono sicuramente le eruzioni vulcaniche. Si tratta di fenomeni spettacolari che constano in straordinarie colate laviche oppure a seconda della tipologia del vulcano brutte deflagrazioni.
I vulcani sono straordinari e dobbiamo a loro infatti la vita sul nostro pianeta. Se i vulcani eruttano vuol dire che il nostro pianeta è in salute. Certo ovviamente quando un vulcano erutta ci si può aspettare davvero di tutto e le immagini straordinarie che ogni volta ci arrivano ci lasciano a bocca aperta.
Nel mondo nel corso dei secoli si sono verificate tantissime eruzioni vulcaniche che hanno messo a durissima prova intere popolazioni. Basti pensare a quella incredibile del 79 d.C. forse una delle più clamorose della storia avvenuta proprio in Italia e causata dal vulcano Vesuvio le cui ceneri seppellirono Ercolano e Pompei.
Si tratta di fenomeni che non accadono ogni giorno ma che quando succedono oltre a gettare comunque ansia nella popolazione creano notevolissimi disagi e attirano allo stesso tempo tantissimi appassionati da tutto il mondo.
L’eruzione di un vulcano può comunque provocare anche dei decessi. Purtroppo in queste ore è arrivata una notizia in redazione che nessuno si aspetterebbe mai qualcosa che ha davvero colpito nel profondo le persone.
Secondo quanto appreso dalla stampa nazionale un fortissima eruzione si è scatenata sull’Etna che da qualche giorno ha cominciato a dare di nuovo spettacolo. Ma l’attività pare essersi intensificata in queste ore tanto da mettere il vulcano come osservato speciale.
Purtroppo l’eruzione dell’Etna sta causando numerosi disagi all’aeroporto di Catania dove gli aerei che atterrano e partono devono fare i conti con le particelle di cenere sospese nell’aria. Queste come si sa possono causare danni agli aeromobili e per questo l’attenzione deve essere massima.
La Sac, società gestore dello scalo di Catania, tra i più trafficati del Sud Italia, ha affermato che la situazione è in parziale miglioramento per questo ha ripristinato parzialmente gli arrivi nello scalo che era stato chiuso per motivi precauzionali. A Catania sono abituati a fare i conti con queste situazioni.
A seguito dell’intensa attività eruttiva e della conseguente emissione di cenere vulcanica, l’Unità di crisi ha deciso di chiudere temporaneamente gli spazi aerei a sud-est del vulcano, nel settore B1, fino alle ore 18:30 locali. Questa la comunicazione giunta dalla Sac che ha sentito gli organi competenti.
La sicurezza dei voli e quindi di passeggeri ed equipaggi è fondamentale. Nessuna restrizione invece è stata applicata alle partenze in arrivo. Gradualmente le operazioni dello scalo etneo dovrebbero riprendere senza problemi come si sa l’aeroporto di Catania non dista moltissimo dal vulcano Etna che fortunatamente oltre a causare questi disagi temporanei a cui si è abituati ogni volta regala spettacolo senza fare nessun danno.
Un vulcano l’Etna che attualmente è uno dei più grandi e attivi al mondo.