Papa Francesco, infezione polimicrobica: “Attenzione a questo sintomo”

Papa Francesco,  affetto da unโ€™infezione polimicrobica,  รจ ricoverato da venerdรฌ al Policlinico Gemelli dove  sta continuando il suo percorso di cura. Eโ€™ stata direttamente la Sala Stampa della Santa Sede, in una nota, a comunicare la modifica delle terapia e la complessitร  del quadro clinico del piรน importante uomo della nostra Chiesa.

Il pontefice,  come ormai reso noto, dovrร  affrontare una degenza ospedaliera adeguata e non si sa, ovviamente, quando verrร  dimesso.  Bergoglio non รจ certo un ragazzino, avendo compiuto il 17 dicembre 88 anni, ragion per cui lโ€™attenzione รจ  enorme.

Lโ€™infezione polimicrobica, come lo stesso nome lascia intendere, รจ causata da piรน patogeni, individuati nel corpo del paziente e ovviamente, date le delicate condizioni del pontefice, in tanti sono coloro che si stanno chiedendo come fare a riconoscere il problema.

In sintesi: esistono segnali  da attenzionare,  piรน di altri, ai fini del riconoscimento della patologia con estremo tempismo, in modo da scongiurare il suo peggioramento? Questo รจ ciรฒ che in tanti si chiedono, avendo  a cuore la salute del papa che, mai come in questi ultimi giorni, sta vacillando, tenendo tutti noi col fiato sospeso.

Gli esperti ci invitano a fare attenzione, in particolare, ad un sintomo dellโ€™ infezione polimicrobica.

Gli scienziati del Dipartimento di Parodontologia e Dows Institute for Dental Research dellโ€™Universitร  dellโ€™Iowa e dellโ€™Istituto nazionale per le allergie e le malattie infettive (NIH) degli Stati Uniti  hanno posto lโ€™accento sullโ€™incremento dei casi di infezione polimicrobica. 

Esse, come noto, sono   patologie acute e croniche causate da varie combinazioni di virus, batteri, funghi e parassitiโ€. I risultati dei loro studi sono stati riportati sullโ€™autorevole rivista scientifica The Lancet .

 Bergoglio presentava  unโ€™infiammazione della mucosa epiteliale che protegge la parete interna dei bronchi (bronchite), che in genere รจ causata da agenti virali. Il virus potrebbe, perรฒ, aver favorito lโ€™ingresso, nellโ€™organismo, di  altri patogeni rilevati dai tecnici di laboratorio nei tamponi oro-rinofaringei.

 Ovviamente ci si chiede quali siano i  sintomi delle infezioni polimicrobiche delle vie respiratorie cui dover prestare la massima attenzione e su questo sono, come sempre gli esperti,   a fornirci tutti i dati utli.  Per quanto concerne lโ€™infezione polimicrobica a  carico dellโ€™apparato respiratorio,  il paziente colpito avverte  difficoltร  respiratorie o dispnea ed รจ proprio questo ciรฒ che il  Papa aveva confermato di avere nei giorni scorsi.

Il pontefice ha parlato di respiro sibilante, dolore toracico, febbre, debolezza generale e tosse produttiva,  peina di  muco. Lโ€™infezione puรฒ avere un grado di gravitร  molto differente, cosรฌ come differente รจ il numero di patogeni coinvolti. Senza ombra di dubbio, il Papa sta vivendo un periodo molto delicato e con un quadro clinico complesso.  Il riposo, supportato dalle amorevoli cure dello staff medico sono preziosi, supportato  dai fedeli che non smettono di stargli vicino, seppur virtualmente. Seguiranno, nel corso della giornata odierna, ulteriori agiornamenti che saremo pronti a fornirvi .

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.