“Umiliati, non lo accetto”: Kekko dei Modà, il duro sfogo dopo Sanremo

“Umiliati, non lo accetto”: Kekko dei Modà, il duro sfogo dopo Sanremo. Francesco Silvestre, frontman dell’amata band pop rock milanese, ha commentato con parole forti la recente esperienza come gruppo in gara al Festival di Sanremo, culminata con un posizionamento non soddisfacente nella classifica finale. Vediamo il duro sfogo sui social.
Festival di Sanremo, lo stupore del pubblico per la classifica finale
La 75esima edizione del Festival di Sanremo, terminata sabato scorso, ha regalato al pubblico cinque serate di grande intrattenimento. Tuttavia non sono mancate polemiche e controversie soprattutto riguardo alla classifica finale degli artisti in gara sul quale il pubblico continua a rumoreggiare. Come si ci poteva aspettare, il nuovo direttore artistico, Carlo Conti, ha voluto alcune modifiche sul nodo cruciale del sistema delle votazioni, facendo in modo di sommare i voti delle diverse serate e svelando solo all’ultimo la classifica completa degli artisti.
In questo modo, gli spettatori della kermesse hanno avuto accesso solo alla fine all’esito delle votazioni (risultato delle somme delle varie serate delle percentuali di Televoto, Giuria della Sala Stampa, Tv e Web e Giuria delle Radio). Questo ha generato scompiglio già al teatro dell’Ariston quando il pubblico è rimasto sorpreso di vedere alcuni artisti favoriti rimanere esclusi dalla Top Five.
Lo sfogo di Kekko dei Modà dopo Sanremo
Tra i delusi di questa edizione della kermesse sanremese ci sono anche i fan dei Modà, posizionatisi al 22esimo posto in classifica su 29 nella loro quarta partecipazione al Festival. Il loro brano, Non ti dimentico, è un inno appassionato all’amore in linea con altri grandi pezzi che hanno portato la band dal successo. Tuttavia, in questa edizione la proposta dei Modà non è stata accolta con lo stesso entusiasmo, forse mancando di incisività. Nel 2011 i Modà avevano sfiorato il podio con Arriverà, in duetto con Emma Marrone. Nel 2013 avevano avuto un’altra soddisfazione guadagnando il terzo posto con Se si potesse non morire e nel 2022 erano ancora sul terzo gradino del podio con il brano Lasciami.
Il frontman della band Kekko ha commentato la recente esperienza al Teatro Ariston menzionando anche le difficoltà di affrontare la gara. “È stata una settimana durissima, forse la più dura della carriera, – ha raccontato in un post su Instagram – ma arrivare a Sanremo con un Sansiro sold out e mollare alla prima difficoltà, sarebbe stato davvero poco rispettoso nei confronti di tutte quelle persone che ci stavano aspettando.“. Il cantante, tuttavia, non ha saputo nascondere la delusione per come si è conclusa la competizione lasciandosi andare ad uno sfogo.
“Non accetto di farmi umiliare”: Kekko amareggiato dalla ‘disfatta’
Dopo aver appreso le votazioni dei giornalisti all’ultima serata di Sanremo, Kekko si è sfogato sui social, esprimendo di essersi sentito umiliato davanti al suo pubblico. Nella prima serata, la sala stampa ha posizionato il gruppo al 25° posto, durante la serata delle cover al 24° posto, e infine in finale al 28° posto, un gradino sopra Tony Effe. Un esito che sembra aver lasciato Silvestre molto amareggiato.
“Purtroppo siamo usciti da questo Festival sconfitti e con le ossa rotte, in tutti i sensi, e ovviamente siamo molto amareggiati. – ha spiegato Kekko con un velo di amarezza ricordando quel 22esimo posto – La sconfitta, essendo una gara la accettiamo, ma non accetto invece di farmi umiliare davanti al nostro pubblico, come se fossimo i nemici di qualcuno per motivi che nemmeno conosciamo. Ma la vita è anche questo. Ora pensiamo al futuro, e al nostro prossimo viaggio: il tour. Prima fermata Sansiro. Grazie a tutti” ha concluso. Il cantante ha ricevuto il sostegno dei suoi fan, che lo hanno riempito di commenti positivi. “La vostra canzone. La più sottovalutata di tutte quelle in gara. Per me meritavate di più” si legge tra i commenti. E ancora: “Hai superato montagne ben più alte, che importa dei giornalisti”, “Per me voi siete i vincitori”. Il cantautore, infine, ci ha tenuto ha complimentarsi con Olly, vincitore di Sanremo 2025 con il brano con Balorda nostalgia.