“Purtroppo è morto”. Lutto a Sanremo, triste annuncio di Carlo Conti: la notizia data in conferenza

Una bruttissima notizia ha colpito il mondo della musica italiana nelle ultime ore: Giorgio Cocilovo, noto chitarrista e collaboratore di Renato Zero, è scomparso all’età di 68 anni. La notizia del suo decesso ha lasciato sgomenti non solo i suoi cari, ma anche numerosi colleghi che hanno avuto il privilegio di lavorare con lui nel corso di una carriera che si è estesa per oltre trent’anni.

Il messaggio del dolore è stato condiviso sui social dal fondatore dell’istituto CPM, Franco Mussida, che ha ricordato Cocilovo come uno dei più bravi e famosi chitarristi italiani. “Il cuore di Giorgio ha cessato di battere. Buon viaggio e grazie Maestro Giorgio per l’etica dei tuoi comportamenti, per tutti gli insegnamenti che ci hai dato,” ha scritto Mussida, esprimendo un sentimento che trova eco tra tutti coloro che hanno avuto modo di interagire con l’artista.

Cocilovo ha avuto un ruolo di primo piano nell’orchestra di Sanremo e ha prestato la sua arte in centinaia di registrazioni per alcuni dei più grandi nomi della musica italiana, tra cui Al Bano, Gigi D’Alessio, Eros Ramazzotti, Mauro Pagani, Cristiano De Andrè, Jovanotti, Ivan Graziani, James Senese, Giorgio Gaber e Nikka Costa. Anche Carlo Conti lo ha ricordato durante una conferenza stampa, sottolineando l’importanza del suo contributo alla musica italiana.

Questa perdita rappresenta un lutto devastante per Renato Zero, che ha condiviso con Cocilovo un lungo percorso artistico e umano. La notizia ha toccato profondamente il cantautore 74enne, che ha sempre avuto un grande rispetto e affetto per il chitarrista.

Giorgio Cocilovo non era solo un musicista di talento, ma anche una figura che ha saputo trasmettere valori e passione per la musica a tutti coloro che lo circondavano. La sua assenza lascerà un vuoto incolmabile nel panorama musicale italiano, ma il suo lascito artistico continuerà a vivere attraverso le note e le canzoni che ha contribuito a creare.

In questo momento di dolore, il mondo della musica si unisce per rendere omaggio a un grande artista, un maestro che ha saputo emozionare e ispirare generazioni di musicisti e appassionati. Buon viaggio, Giorgio Cocilovo.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.