Sanremo 2025, la diretta della terza serata: cantanti, conduttori, ospiti e sorprese

Il Festival di Sanremo 2025 continua a stupire e a conquistare il pubblico italiano, raggiungendo numeri da capogiro. La seconda serata ha registrato ben 11.700.000 spettatori, con uno share impressionante del 64,5%, secondo i dati forniti da Auditel. Un incremento significativo rispetto ai 10.361.000 spettatori e il 60,1% di share della scorsa edizione, segno di un forte interesse verso la manifestazione canora piรน amata dโ€™Italia.

Con la terza serata, il festival entra nel vivo della competizione. Sul palco si esibiscono i 14 artisti che non hanno cantato nella serata precedente, con lโ€™aggiornamento della classifica provvisoria basato sui voti del Televoto e della Giuria radio. La tensione รจ palpabile, poichรฉ alla fine della serata verranno annunciati i cinque artisti piรน votati, che potrebbero cambiare le sorti della gara.

https://twitter.com/Raiofficialnews/status/1889995711766479174

Uno dei colpi di scena della seconda serata รจ stato lโ€™ingresso di Fedez tra i primi cinque, scalzando Brunori Sas, che non si era esibito. Stasera il cantautore calabrese avrร  lโ€™opportunitร  di riconquistare il pubblico, mentre gli ospiti internazionali piรน attesi, i leggendari Duran Duran, porteranno un momento di nostalgia e adrenalina al festival. Un tributo speciale sarร  dedicato a Iva Zanicchi, che riceverร  il Premio alla Carriera per il suo straordinario contributo alla musica italiana.

A rendere la serata ancora piรน speciale ci saranno le co-conduttrici Miriam Leone, Elettra Lamborghini e Katia Follesa, pronte a unire eleganza, ironia ed energia sul palco dellโ€™Ariston. Inoltre, la tecnologia dei braccialetti luminosi indossati dal pubblico, gestita tramite comandi remoti, arricchirร  lโ€™esperienza visiva, creando unโ€™atmosfera coinvolgente che ha giร  riscosso successo in eventi internazionali.

Terza serata Sanremo 2025, lโ€™ordine di esibizione dei 14 cantanti

  • Clara โ€“ Febbre
  • Brunori Sas โ€“ Lโ€™albero delle noci
  • Sarah Toscano โ€“ Amarcord
  • Massimo Ranieri โ€“ Tra le mani un cuore
  • Joan Thiele โ€“ Eco
  • Shablo feat Guรจ, Joshua e Tormento โ€“ La mia parola
  • Noemi โ€“ Se tโ€™innamori muori
  • Olly โ€“ Balorda nostalgia
  • Coma_Cose โ€“ Cuoricini
  • Modร  โ€“ Non ti dimentico
  • Tony Effe โ€“ Damme โ€˜na mano
  • Irama โ€“ Lentamente
  • Francesco Gabbani โ€“ Viva la vita
  • Gaia โ€“ Chiamo io chiami tu

La serata inizia con Edoardo Bennato che canta il suo celebre brano โ€œSono solo canzonetteโ€. A sorpresa, Carlo Conti annuncia lโ€™arrivo di una docu-fiction dedicata al cantante campano, in onda il 19 febbraio. La prima artista in gara รจ Clara, che presenta โ€œFebbreโ€, seguita da Brunori Sas. La serata prosegue a ritmo serrato, con Carlo Conti che, nonostante le critiche sui social per la sua fretta, mantiene alta lโ€™energia del programma.

Al via la gara con i 14 cantanti in gara.

Il piccolo Samuele Parodi, classe 2013, fa il suo ingresso sul palco, dimostrando una conoscenza sorprendente del Festival e delle sue canzoni. Presenta il quarto cantante in gara, Massimo Ranieri, promettendo una serata ricca di emozioni e sorprese.

Con un mix di talento, ospiti straordinari e momenti di grande intrattenimento, il Festival di Sanremo 2025 si conferma un evento imperdibile, capace di unire generazioni e di attrarre un pubblico sempre piรน vasto. Non resta che attendere con trepidazione le prossime serate, mentre la competizione si fa sempre piรน avvincente.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.