Una farfalla viola sulla culla: il toccante significato di questo gesto
Variopinte, leggiadre, le farfalle sono un autentico miracolo della natura. Ne esistono di forme e colori differenti, tutte spettacolari, come solo lei sa fare. Potremmo paragonarle alle tele di un pittore, intessute con cura, in ogni minimo dettaglio. Altro che programmi di fotoritocco, cosรฌ tanto diffusi, al giorno dโoggi! Qui il genio รจ uno solo e non ha certo bisogno della tecnologia per sbalordirci!
Cโรจ chi sceglie di tatuarsele, chi acquista una collana che ne riproduce una stilizzata e chi, invece, chiede, incuriosito, cosa significhino le farfalle viola che osservano, apposte sul lato della culla dei neonati negli ospedali.
Chi, ad esempio, dalla vetrata guarda un neonato con dolcezza, non puรฒ non notare questo dettaglio e esiste una spiegazione profonda, come avrete modo di constatare, continuando a leggere il nostro articolo, legata a questo gesto che, siamo certi, farร venire la pelle dโoca anche a chi sostiene di essere poco sensibile allโargomento, essendo impossibile rimanere impassibili (scusatemi il giro di parole!).
Insomma, nulla รจ casuale, nรฉ il colore, nรฉ lโinsetto, nรฉ la sua collocazione, sempre piรน frequente sulle cullette dei piccolissimi scriccioli, appena venuti al mondo, mentre dormono beatamente, ignari di essere ammirati in tutto il loro splendore.
Per comprenderne il significato, รจ necessario conoscere la storia di una coppia, Mill Smith e il suo compagno, Lewis Cann, che hanno scoperto di stare per diventare genitori di due gemelli. Da tempo questa coppia attendeva che il desiderio di una gravidanza si realizzasse e la scoperta di due feti in grembo non li ha stupiti piรน di tanto, essendoci, nelle loro rispettive famiglie, casi di gemelli.
A destar loro preoccupazione era, piuttosto, il fatto che nessuno dei loro familiari fosse riuscito a dare alla luce vivi entrambi i gemelli, come una sorta di maleficio, abbattutosi sulla loro famiglia da generazioni.
Messe da parte queste preoccupazioni, la coppia aveva deciso di godersi la gravidanza a pieno, con ottimismo. Tutto ciรฒ sino alla visita di controllo di routine, effettuata alla 12esima settimana di gestazione. Fu allora che tutte le paure si rivelarono fondate, nel momento in cui il ginecologo comunicรฒ loro che una delle due bambine, quella che avrebbero chiamato Skye, non sarebbe sopravvissuta perchรจ colpita da anencefalia.
Milli, nonostante questo, ha proseguito la gravidanza, cercando di non pensare al peggio. Arrivato il giorno del parto, i medici hanno cercato di preparare psicologicamente la donna al fatto che Skye, una volta nata, non avrebbe emesso alcun vagito nรจ movimento e che, dopo pochi minuti dallโessere venuta al mondo, sarebbe morta.
La piccola, perรฒ, superando ogni previsione, รจ nata piangendo, รจ sopravvissuta fuori dal grembo materno per 3 ore per poi volare in cielo, mentre la sorellina Callie รจ stata tenuta in osservazione al nido insieme agli altri bambini. Per informare gli altri del doloroso avvenimento, la neo mamma, proprio per evitare di dare troppe spiegazioni o usare strazianti parole, ha deciso di adottare un metodo, ormai sempre piรน diffuso nel mondo: quello di una delicata farfalla viola collocata sul lato della culla di ogni neonato che รจ senza fratellino o sorellina. Alcuni ospedali hanno giร aderito a questa iniziativa che presto sarร utilizzata in tutto il mondo.