Addio a Olivia Hussey Eisley, indimenticabile Giulietta di Zeffirelli
ร scomparsaย Olivia Hussey Eisley, attrice anglo-argentina che ha conquistato il mondo interpretando Giulietta nellโiconico adattamento diย โRomeo e Giuliettaโย di Franco Zeffirelli del 1968. La notizia รจ stata confermata alย San Francisco Chronicleย dal regista Marc Huestis, che ha dichiarato che il decesso รจ avvenuto in seguito a una grave malattia.
Un post sul profilo Instagram ufficiale di Hussey ha reso pubblica la notizia: โOlivia si รจ spenta serenamente il 27 dicembre, circondata dai suoi cariโ, recita il messaggio, ricordando una vita piena di passione, amore e dedizione. Lโattrice lascia il marito David Glen Eisley, i figli Alex, Max e India, e un nipote, Greyson.
La stella di โRomeo e Giuliettaโ
Olivia Hussey era appena unโadolescente quando, a soli 15 anni, venne scelta per il ruolo di Giulietta nellโadattamento cinematografico di Franco Zeffirelli. Accanto a Leonard Whiting, il suo Romeo, diede vita a una delle rappresentazioni piรน amate del dramma shakespeariano, un film che conquistรฒ il pubblico e incassรฒ quasi 40 milioni di dollari negli Stati Uniti. Per la sua interpretazione, Hussey vinse un Golden Globe come miglior attrice debuttante.
Il film, perรฒ, fu accompagnato da polemiche per una controversa scena di nudo tra i due protagonisti, che allโepoca erano minorenni.
La causa contro Paramount Pictures
Nel 2023, Hussey e Whiting avevano intrapreso unโazione legale contro la Paramount Pictures, accusando i produttori di averli โsfruttati sessualmenteโ durante le riprese. Secondo la denuncia, Zeffirelli avrebbe insistito affinchรฉ girassero la scena di nudo, nonostante fosse stato concordato lโuso di biancheria color carne.
La scena generรฒ polemiche sin dallโuscita del film: negli Stati Uniti ottenne un rating per adulti, mentre in Italia fu necessaria unโautorizzazione speciale dalla censura. Paradossalmente, alla stessa Hussey fu proibito vedere il film a causa della scena incriminata.
Una carriera oltre โRomeo e Giuliettaโ
Dopo il successo mondiale di โRomeo e Giuliettaโ, Olivia Hussey consolidรฒ la sua carriera con ruoli variegati, dimostrando il suo talento eclettico. Nel 1974 interpretรฒ Jess Bradford nel thriller โBlack Christmasโ, considerato uno dei primi esempi del genere slasher e precursore di film cult come โHalloweenโ.
Nel 1977 fu Maria nel film biblico โGesรน di Nazarethโ, diretto ancora una volta da Franco Zeffirelli, che le permise di riaffermare la sua sensibilitร interpretativa in un ruolo delicato e intenso. Negli anni Ottanta, la Hussey si cimentรฒ in produzioni internazionali, come il dramma โSotto il vulcanoโ (1984) di John Huston, dove recitรฒ accanto a giganti come Albert Finney.
Tra i ruoli di genere, รจ da ricordare la sua partecipazione nel 1990 alla miniserie TV โItโ, adattamento dellโomonimo romanzo di Stephen King, dove interpretรฒ Audra Denbrough. Negli anni successivi, si dedicรฒ a progetti sia cinematografici che televisivi, come โMother Teresa of Calcuttaโ (2003), dove vestรฌ i panni della celebre suora albanese, ricevendo elogi per la sua interpretazione intensa e autentica.
Oltre ai suoi lavori cinematografici, Olivia Hussey prestรฒ la voce a diversi progetti animati, dimostrando la sua versatilitร anche nel doppiaggio. Tra questi spicca il suo contributo a โStar Wars: Rogue Squadronโ, dove diede vita al personaggio di Kasan Moor.
Con una carriera che ha attraversato cinque decenni, Olivia Hussey ha saputo mantenere viva lโattenzione su di sรฉ, alternando ruoli drammatici a performance piรน leggere, ma sempre con una sensibilitร unica.
Unโereditร eterna
Olivia Hussey ha lasciato un segno indelebile nel panorama cinematografico. Con la sua interpretazione di Giulietta, divenne il simbolo di una generazione, ma la sua carriera si estese oltre quel ruolo iconico, regalando al pubblico interpretazioni memorabili.
La sua scomparsa segna la fine di unโepoca, ma la sua arte e la sua dedizione rimarranno nei cuori di chi lโha amata sul grande schermo e nella vita.