Padre Pio, la tremenda notizia da San Giovanni Rotondo

Padre Pio da Pietrelcina, sacerdote dellโ€™Ordine dei Frati Minori Cappuccini, confessore eccezionale, forgiatore di anime, รจ uno dei santi piรน venerati di tutti i tempi e la sua storia continua ad appassionare e raccogliere fedeli provenienti da ogni angolo del globo che pregano affinchรฉ lui interceda, in modo che, grazie al suo aiuto, possano compiersi miracoli,  risolvendo gravi problemi di salute e familiari.

Padre Pio รจ nato  il 25 maggio del 1887 a Pietrelcina, in provincia di Benevento, da Grazio Forgione e Maria Giuseppa De Nunzio, piccoli proprietari terrieri, fu battezzato col nome di Francesco. Unโ€™educazione fortemente religiosa, quella ricevuta in parrocchia e in famiglia, dato che, a soli 10 anni, espresse il desiderio di farsi frate, venendo ordinato sacerdote nel duomo di Benevento il 10 agosto del 1910.

San Pio ci ha insegnato i veri valori, quelli dellโ€™umiltร , dellโ€™altruismo, dalla nobiltร  dโ€™animo e non di stirpe, facendoci riflettere su quel che conta per davvero nella vita. Non certo le cose materiali ma quello che un uomo ha dentro ed รจ capace di donare allโ€™altro senza pretendere nulla. Ecco perchรฉ รจ cosรฌ invocato, amato, pregato, in tutto il mondo.

Il 25 febbraio del 2002 il Concistoro, con il riconoscimento di un altro miracolo, decretรฒ la canonizzazione di Padre Pio che ebbe luogo il 16 giugno dello stesso anno e da allora in poi, ancora di piรน, il numero dei fedeli รจ cresciuto a macchia dโ€™olio.

Da San Giovanni Rotondo รจ arrivata una tremenda notizia riguardante proprio Padre Pio che ha sconvolto i fedeli di tutto il mondo.

Padre Pio, dalla primavera del 1918,  non si รจ piรน mosso da  San Giovanni Rotondo. Il  Santo, in circa due anni, ebbe  piaghe alle mani, ai piedi al costato, proprio come Gesรน. Un dono mistico, quello ricevuto da Padre Pio,  legato alla sua immensa spiritualitร , ma anche  carico di profonda sofferenza fisica,  per via delle perdite ematiche che gli provocavano dolore.

Anche  se Padre Pio non diceva nulla e cercava di nascondere i segni delle mani  attraverso le maniche larghe della tonaca, alla fine dovette rivelare cosa gli accadeva anche ai confratelli, non potendosi tenere dentro un segreto cosรฌ forte e in brevissimo tempo, la voce di quanto gli accade,  si diffuse, non solo a  San Giovanni Rotondo, ma in tutto il Gargano, raggiungendo e superando i confini nazionali, indice di quanto sia stato, da allora in poi, sempre piรน venerato al punto che  รจ considerato, oggigiorno, come uno dei santi piรน invocati di tutti i tempi.

La storia ci insegna che,  man mano che la popolaritร  del Santo  cresceva, le folle che accorrevano a San Giovanni Rotondo diventavano sempre piรน numerose, al punto che il convento veniva preso dโ€™assedio, pur di poter interagire col frate. Si dovette, a quel punto, ricorrere alle forze dellโ€™ordine per mantenere uno stato di tranquillitร  ma oramai  alla storia di Padre Pio si sono interessati medici, su richiesta, dapprima, degli immediati superiori di Padre Pio, poi della Santa Sede.

Oggi i tempi sono cambiati, complice la crisi economica in corso, legata prima alle diverse ondate pandemiche del Covid, poi a quanto sta accadendo tra Russia e Ucraina. Il mondo intero arranca e questo ha inevitabili ripercussioni anche sotto lโ€™aspetto della fede, dal momento che quelle 10 milioni di persone allโ€™anno che si recavano in pellegrinaggio al Santuario di San Giovanni Rotondo non ci sono piรน.

โ€œSi vive nel rimpianto dei tempi dโ€™oro, anche nella chiesa sotterranea che pure รจ rivestita dโ€™oro vero, e i fedeli (per lo piรน donne, per lo piรน polacche), appoggiano le mani sulla teca dove cโ€™รจ il corpo del santo. Una grazia, una speranza, il miracolo, questo si chiede a padre Pio, il teschio coperto da una maschera di silicone, le mani nere e raggrinzite che tutti vogliono fotografareโ€. Questo  รจ quello che si legge in un articolo di Repubblica, peraltro davvero molto interessante, in cui viene evidenziato, comunque, il risvolto della medaglia... un invito a vedere il bicchiere mezzo pieno e non mezzo vuoto, dal momento che โ€œin pochi si vive meglio lโ€™intimitร  della spiritualitร โ€.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.