Il Volo e Tutti per uno, Ginoble piange sul palco perché lo hanno…
Tutti per uno, il primo dei tre concerti evento, sul palco dell’Arena di Verona trasmesso su Canale 5 per festeggiare i 15 anni di carriera de Il Volo, ha tenuto incollati allo schermo 2 milioni e 632 mila telespettatori, totalizzando uno share del 18,9%. I dati ascolto non sono stati idilliaci, come magari si sarebbe sperato ma tanti i cantanti, saliti ad esibirsi, famosissimi, che sono stati seguiti con ammirazione dai loro fan.
Senza ombra di dubbio ha fatto un certo effetto vedere Giorgia come co- conduttrice. Non potevamo mancare gli artisti che hanno fatto la storia della musica italiana, dal grande Claudio Baglioni a Francesco De Gregori, così come gli ex di Amici tra cui Alessandra Amoroso per una serata che, pur non in diretta, ha fatto ballare e cantare.
Diversi i duetti, così come le cover per una scaletta fatta ad hoc, volta a festeggiare i 15 anni di carriera de Il Volo ,a partire dalle 21:30 di ieri sera. Non è mancata l’ironia di Giorgio Panariello, che ha completato la serata di festeggiamenti per il trio di tenori, formato da Gianluca Ginoble, Ignazio Boschetto e Piero Barone.
Ieri sera, su Canale 5, è andata in onda la prima delle tre puntate di Tutti per uno, direttamente dal palco dell’Arena di Verona e le critiche non sono mancate, in primis per l’orario notturno in cui è finita la puntata e in secundis per ‘organizzazione della Mediaset ma a colpire è stato il pianto di Ginoble, uno dei tre tenori de Il Volo.
Gianluca Ginoble, Ignazio Boschetto e Piero Barone di strada ne hanno fatta tanta, sin da quando il trio si è creato, arrivando ad essere tra gli artisti più rappresentativi del panorama musicale italiano nel mondo e, proprio ieri, hanno dato il via ai festeggiamenti per i loro 15 anni di carriera, con la prima puntata delle loro tre serate evento.
Tra cantanti collaudati, cover, duetti, la puntata, terminata intorno all’1:30, ha tenuto incollati allo schermo molti telespettatori, sebbene non quanto sperato, a causa della concorrenza, ossia della Rai, in particolare di Rai 1.
Eppure un fan inglese, condividendo su Twitter un video, ha scritto: “When I look at Gian’s kindness and sensitivity of his soul, I wish he was a solo singer sometimes. Why? Because during all these concerts, Piero and Ignazio always leave him out. It’s not easy being the third person when 2 Sicilians are much closer” che in italiano significa: “Quando vedo la gentilezza e la sensibilità d’animo di Gian desidero che sia un cantante solista a volte. Perché durante tutti i concerti Piero e Ignazio spesso lo lasciano da solo. Non è facile essere il terzo quando due siciliani sono molto intimi”.
Nel filmato, Ginoble è apparso commosso, riuscendo con fatica a trattenere le lacrime ma per quale motivo? Il tenore ha ringraziato il maestro Vecchioni per aver cantato duettato con lui ed è stato proprio questo, ossia l’emozione, a fargli avere quella reazione sul palco. Sono in tanti a criticare Il Volo per la musica, per la politica internazionale , così come in tantissimi li amano ma il protagonista indiscusso, ieri, è stato Gianluca che ha rigato di lacrime i volti dei suoi fan, per via della sua sensibilità.