Gran Sasso, alpinisti dispersi: rinviate nuovamente le ricerche per maltempo

Le ricerche diย Luca Perazziniย eย Cristian Gualdi, i due alpinisti originari diย Santarcangelo di Romagnaย dispersi da domenica 22 dicembre, sono state nuovamente sospese. Ilย Soccorso Alpinoย e laย Guardia di Finanza, che avevano programmato un intervento con elicottero per il pomeriggio del 26 dicembre, sono stati costretti a interrompere lโ€™operazione a causa delle avverse condizioni meteo. Il forte vento, che ha reso impossibile il volo, e il rischio diย valanghe, ancora molto marcato, hanno obbligato i soccorritori a rientrare a valle.

Le difficoltร  della ricerca

Al momento, le ricerche via terra sono state escluse proprio per la pericolositร  del rischio valanghe, e i soccorritori si stanno concentrando su interventi aerei. Giร  nella mattinata di oggi, sebbene il vento fosse in lieve attenuazione, si era riacceso un cauto ottimismo tra i soccorritori. Tuttavia, nel pomeriggio, lโ€™operazione di sorvolo รจ stata annullata. Ora, si attendono attrezzature speciali provenienti dal Nord Italia, che potrebbero essere fondamentali per il proseguimento delle operazioni di recupero.

La domenica scorsa, i due alpinisti avevano comunicato piรน volte la loro posizione tramite Whatsapp e lโ€™app del soccorso alpino. Grazie a queste segnalazioni, i soccorritori sono riusciti a circoscrivere lโ€™area di ricerca a 150 metri. Tuttavia, le condizioni meteo continuano a ostacolare ogni tentativo di avanzamento.

Le opzioni per il recupero

La strategia di recupero prevede due scenari. Il primo consiste nel sorvolo da parte degli elicotteri, con la speranza di individuare i dispersi per poi procedere al recupero tramite verricello. Il secondo prevede una bonifica dellโ€™area via terra, che sarร  possibile solo quando lโ€™allerta valanghe sarร  terminata. Daniele Perilli, presidente del Soccorso Alpino e Speleologico, ha sottolineato che la sicurezza degli operatori รจ la prioritร  assoluta, e che le operazioni continueranno solo quando le condizioni lo permetteranno.

La solidarietร  e le polemiche sui social

Intanto, la situazione รจ stata seguita con grande apprensione dai familiari dei due alpinisti, che sono rientrati a Santarcangelo di Romagna dopo aver trascorso il Natale a Campo Imperatore. Non sono mancate, tuttavia, le polemiche sui social, con alcuni utenti che hanno accusato i due alpinisti di incoscienza per aver intrapreso lโ€™escursione in condizioni meteo sfavorevoli. Il sindaco di SantarcangeloFilippo Sacchetti, ha condannato fermamente queste accuse, definendole inaccettabili.

La comunitร  locale e le forze di soccorso rimangono in attesa di un miglioramento delle condizioni meteo, sperando che presto si possa tornare a cercare i due alpinisti con maggiori possibilitร  di successo.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.