Meteo Italia, ci siamo: ecco quando arriva la svolta

Ci stiamo avvicinando ormai alla fine dellโ€™anno e quindi alle Feste. Si tratta del periodo piรน bello dellโ€™anno in quanto specie sotto le Feste le nostre cittร  si animano e quindi tutti noi vogliamo uscire per vedere le luminarie e partecipare alle Feste nelle nostre cittร .

Ma purtroppo dobbiamo sempre fare i conti con il meteo che specie durante la stagione invernale come si sa puรฒ essere poco clemente. nfatti secondo quanto hanno affermato gli esperti del meteo quello che sta per arrivare sarร  un Natale piuttosto freddo.

In queste ore le temperature sono scese nuovamente anche al Sud dove a fatica durante le ore diurne si raggiungono i 12-13 gradi. Un meteo che comunque รจ tipico dellโ€™inverno e sicuramente che sia arrivato il freddo vero, quello pungente, anche al meridione รจ una notizia che fa pensare.

Gli ultimi inverni hanno visto infatti temperature sopra la media con scarsissime precipitazioni. Questโ€™anno invece pare che le precipitazioni siano piรน distribuite e questo sicuramente รจ un bene per quelle regioni che stanno facendo i conti ormai da diverso tempo con una siccitร  molto diffusa.

Lโ€™inverno รจ una stagione che diciamocelo francamente piace a pochi, questo se si toglie la felicitร  e la gioia per le Festivitร  natalizie e della fine dellโ€™anno che ci fanno anche dimenticare le gelide temperature.

Se tutti vi state chiedendo come sarร  la giornata di Natale, che praticamente รจ dietro lโ€™angolo, dobbiamo dirvi che i giorni a venire saranno piuttosto freddi. Infatti una cappa di bassa pressione colpirร  il nostro Paese e in particolare anche le regiorni del Sud.

Qui si potranno avere nevicate proprio il giorno di Natale in Puglia e comunque a quote molto basse fino ai 300 metri. La quota neve non dovrebbe scendere ulteriormente ma questo ci fa capire che nei prossimi giorni farร  davvero molto freddo. Ma quanto durerร ?

Secondo le ultime proiezioni meteo questa ondata di freddo dovrebbe durare almeno fino alla fine dellโ€™anno, quindi attorno al 30-31 dicembre, quando aria piรน calda si affaccierร  nuovamente alle nostre latitudini. Ma non sarร  unโ€™aria caldissima come quella portata dallโ€™anticiclone africano.

Si tratterร  di un campo di alta pressione che farร  alzare il termometro solo di qualche grado e grazie a venti deboli dai quadranti settentrionali manterrร  i cieli puliti e senza nuvole. Non sarร  quindi un caldo eccessivo ma sarร  il tempo perfetto per fare qualche piccola scampagnata.

Capodanno quindi avrร  condizioni di tempo piรน stabili con il bel tempo che dovrebbe farla da padrone con temperature in media o leggermente sopra la media del periodo e qualche nebbia in pianura, mentre in montagna non dovremmo avere nessuno sbalzo termico assurdo in positivo.

Per lโ€™Epifania invece รจ ancora presto per dire come sarร  il tempo ma tutto sommato i valori dovrebbero essere quelli registrati intorno a Capodanno con la novitร  che potrebbe esserci qualche acquazzone per via di un campo di bassa pressione atteso per i primi giorni di gennaio 2025.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.