Svelato il quarto segreto di Fatima: fedeli preoccupati

La Madonna di Fatima si manifestรฒ a Cova da Iria (Conca di Iria); una localitร  vicino alla cittร  portoghese di Fatima, dal 13 maggio al 13 ottobre 1917, ai tre pastorelli, i tre giovanissimi veggenti di Fatima, Lucia, 10 anni, Francisco, 9 anni e la sorellina Giacinta 7 anni.

I tre bambini furono scelti dalla Madonna per testimoniare e riportare il suo volere. Poco dopo i due fratellini Francisco e Giacinta vennero a mancare a seguito dellโ€™influenza spagnola, mentre Lucia, una volta cresciuta e divenuta suora dellโ€™ordine delle carmelitane scalze, raccontรฒ lโ€™esperienza delle apparizioni di Fatima in delle Memorie.

I segreti di Fatima sono tre rivelazioni che la Madonna, ai tre pastorelli che riuscivano a vederla in quei mesi. La Chiesa nel 1930 riconobbe ufficialmente come miracolosi i fatti di Fatima, considerando i 3 segreti come tre parti di unโ€™unica grande rivelazione, classificandola come โ€œrivelazione privataโ€, ovvero una una profezia di provenienza mistica che viene rivelata tramite sogno o visione ad un ristrettissimo numero di persone.

La rivelazione, ad ogni modo e indipendentemente dalle diverse correnti interpretative che si sono succedute nel corso degli anni, riguarda scenari futuri relativi allโ€™umanitร  intera per cui capiamo perfettamente come essi siano rilevanti e come continuino ad affascinare e catturare lโ€™attenzione dei fedeli di tutto il mondo.

Ora non si fa che parlare del quarto segreto di Fatima che sta destando una fortissima preoccupazione nei fedeli per via del suo contenuto.

Nonostante lo scorrere del tempo, il fascino e il mistero che ruota attorno ai segreti della Madonna di Fatima continuano a restare inalterati, anzi, si infittiscono, dal momento che il nostro papa Bergoglio รจ alle prese con il giallo del Quarto Segreto di Fatima, ossia con quella parte della profezia che non รจ ancora stata pubblicata.

Papa Giovanni Paolo II, nel 2000, rivelรฒ al mondo la terza parte di quel messaggio del luglio 1917, che secondo le indicazioni della Madonna doveva essere rivelato nel 1960, ma che invece fu segretato nel 1959 da Papa Giovanni XXIII. Allโ€™interno di quel testo Suor Lucia, lโ€™unica dei tre pastorelli che rimase piรน tempo in vita, descrisse la visione del โ€œVescovo vestito di biancoโ€, la sua dolente Via Crucis in una cittร  distrutta in mezzo ai cadaveri ed infine il suo martirio sul Monte della Croce insieme a vescovi e fedeli.

Quando il Terzo Segreto venne pubblicato, perรฒ, ci si trovรฒ dinnanzi ad unโ€™intuizione di non poco conto, in quanto si capรฌ che una parte di esso non era stata resa nota e questo venne confermato da Monsignor Capovilla, qualche giorno dopo la pubblicazione del Segreto: โ€ manca un allegato, qualcosa che non proviene dalla Madonna, ma che รจ piuttosto una riflessione della suora sul vescovo vestito di bianco โ€œ.

Quella di Monsignor Capovilla non fu lโ€™unica conferma del fatto che il terzo segreto non fosse stato rivelato nella sua interezza, dal momento che Papa Benedetto XVI non collocรฒ il compimento del Terzo Segreto di Fatima nellโ€™ attentato del 1981; dichiarando: โ€ Sono realtร  del futuro che man mano si sviluppano e si mostranoโ€ฆ sofferenze della Chiesa che si annuncianoโ€. Una dichiarazione, quella di Benedetto XIV che, tempo dopo, si arricchรฌ cosรฌ โ€ possano questi 7 anni che ci separano dal centenario delle apparizioni ( 2017 ) affrettare il preannunciato trionfo del Cuore Immacolato di Maria, gloria della Santissima Trinitร โ€

Come se il mistero non fosse giร  di per sรฉ enorme, sono spuntate nuove clamorose rivelazioni relative il Quarto Segreto di Fatima, messe per iscritto nel Giornale di Carmelo di Coimbra, cittร  dove Suor Lucia dos Santos, lโ€™ultima veggente. รจ vissuta e dove si รจ spenta. Ma qual รจ il contenuto di questo Quarto Segreto? Si parlerebbe infatti di una Terza guerra Mondiale, un evento Apocalittico che interesserebbe non solo la Comunitร  Cristiana, ma lโ€™intera popolazione Mondiale. Logico che la notizia sta destando fortissima apprensione nei fedeli ma al momento il nostro Pontefice non si รจ pronunciato a riguardo, tacendo sul punto. Proprio questo silenzio del Papa genera perplessitร , domande legittime. Come mai non dice nulla? Cosa dobbiamo aspettarci?

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.