Italia, forte scossa di terremoto appena registrata: panico e gente in strada

Quando sentiamo la parola terremoto improvvisamente andiamo nel panico. Si tratta di eventi davvero molto particolari che nessuno si aspetterebbe mai. Purtroppo ad oggi i terremoti non si possono prevedere.
Si tratta di eventi che capitano appunto a diversi chilometri sotto terra e che purtroppo a volte possono interessare aree molto popolate. Nel corso della storia anche nostrana i terremoti hanno fato molti danni e provocato tantissimi decessi.
I terremoti possono accadere sia in zone vulcaniche che non, per questo nessun luogo possiamo dire รจ al sicuro dal verificarsi di terremoti che appunto possono essere piรน o meno forti a seconda della magnitudo della scossa. Per misurare lโintensitร di un terremoto oggi si utilizza la scala Richter.
Continue scosse di terremoto possono far preoccupare la gente ma esistono dei modi per capire cosa che cosa sta succedendo nel sottosuolo e infatti nelle zone in cui vi รจ il rischio di eventi del genere estremi vengono controllate in maniere costante le quantitร di gas radon nelle acque di falda. Questo indicatore รจ molto prezioso per sapere se vi potranno essere terremoti, ma comunque non si puรฒ sapere ora e data precisa.
E per questo che รจ molto difficile difendersi dai sismi, se non con costruzioni che rispettino determinati criteri. Solo questo รจ il modo per difendersi meglio dai terremoti.
Secondo quanto si apprende dalla stampa nazionale una scossa di terremoto ha interssato la zona di Roccamonfina vicino a Caserta, verso la costa della Campania. Sisma di magnitudo 3.6 registrato dallโIstituto nazionale di geofisica e vulcanologia.
Trema quindi ancora la Campania, dopo lo sciame sismico registrato nei Campi Flegrei, venerdรฌ 6 dicembre. La scossa, come testimoniato da diverse persone sui social, รจ stata avvertita anche in altri comuni del Casertano, come Conca della Campania, ma non solo: cโรจ chi ha scritto di averla sentita anche a Napoli.
Si tratta di una scossa di bassa intensitร che perรฒ ha provocato apprensione tra le persone. Una scossa di questo genere solitamente provoca pochi danni anche se in zone piรน povere e dove ci sono costruzioni piรน vecchie puรฒ provocare diversi danni.
Purtroppo i Campi Flegrei continuano a tremare da diversi mesi e la situazione sta preoccupando la popolazione anche se gli esperti hanno giร spiegato che si tratta di bradisismo. Questa scossa a Caserta non รจ stata dovuta comunque dai movimenti dei Campi Flegrei ma si รจ trattato di una scossa autonoma slegata da quelli eventi.
La notizia del terremoto in Campania si รจ diffusa immediatamente in tutta la nostra nazione. Dobbiamo tenere presente che un terremoto si puรฒ verificare anche in una zona pianeggiante dove magari non accadono spesso terremoti. Per proteggersi da un sisma bisogna seguire delle regole che vengono impartite dalle autoritร di ogni nazione o regione del mondo. Situazioni che possono essere pericolose.
Durante un terremoto se si puรฒ si deve uscire in strada o abbandonare lโedificio seguendo le misure di sicurezza del caso, ogni tanto vengono anche svolte esercitazioni.