Fortissima scossa di terremoto di magnitudo 5.6: la situazione
Un sabato allโinsegna della terra che trema, quello odierno, mentre noi tutti ci prepariamo a festeggiare lโImmacolata Concezione, essendo questo il giorno della vigilia. Se in diverse zone dโItalia fervono i preparativi per lโallestimento del presepe e dellโalbero di Natale, dando il via alle festivitร natalizie, in altre parti del mondo la terra sta continuando a vibrare a piรน non posso.
Non cโรจ da stupirsi sul fatto che i sismi siano ormai allโordine del giorno, sebbene alcuni, piรน di altri, seminino il panico e lo sconcerto tra i locali che si riversano in strada con la speranza di sottrarsi alla furia della natura, la quale, alla fine, ha libero arbitrio, decidendo quando e come colpire, in pochi istanti.
La situazione sismologica viene costantemente monitorata dai sismografi, strumentazioni sempre piรน sofisticate che rilevano in tempo reale le scosse, comunicandole alla stampa. Inizia cosรฌ lโondata di apprensione collettiva, poichรฉ alcuni terremoti piรน di altri, lasciano il segno e possono avere conseguenze davvero tremende, come la cronaca ci dice.
Quando le suppellettili, i lampadari, i mobili tremano, specie se in tarda notte, ci si sente impotenti poichรฉ intrappolati tra le mura domestiche, in balia della natura che semina unโondata di distruzione impressionante, come le immagini ci mostrano.
I terremoti sono imprevedibili ed รจ proprio questo che, da sempre, li rende cosรฌ temuti, dato che basta pochissimo per stravolgere irreversibilmente il corso degli eventi, come abbiamo avuto modo di vedere, specie negli ultimi anni, in cui la situazione รจ precipitata a causa dellโintensitร degli eventi.
Come la stampa ci fa sapere, i sismografi hanno rilevato una scossa di terremoto di magnitudo 5.6, verificatasi alle ore 01:00 (ore 18:15 in Italia) con epicentro nei pressi di Kali, Indonesia, ad una profonditร stimata di circa 23 chilometri. Nel cuore della notte, i residenti sono sobbalzati nel sonno.
Il loro riposo รจ stato rotto da un boato, seguito dal tremore del mobilio che li ha portati a correre in strada, proprio per sottrarsi alla furia della natura che si รจ scatenata allโennesima potenza.
Per fortuna, non sono stati registrati danni a cose e persone, dunque non si sono avuti crolli nรฉ persone finite rovinosamente sotto le macerie di edifici crollati. Nonostante questo, lo spavento รจ stato inevitabile, dato che , seppur per pochi attimi, un sisma fa benedire ogni certezza.
Si puรฒ solo sperare che la situazione non si ripeta nel corso della giornata e ovviamente le autoritร stanno monitorando il tutto, in modo da fornire ai cittadini le giuste dritte per tenere a bada la loro ansia, dissuadendoli da comportamenti imprudenti che possano mettere a rischio la loro incolumitร . Nulla di nuovo, insomma. La terra continua a tremare e come sempre, non cโรจ niente e nessuno che possa fermarla. Miracoli a parte!