Saldi invernali 2025, quando iniziano: il calendario regione per regione
Il calendario dei saldi invernali รจ giร stato ufficializzato, ma รจ importante ricordare che le date possono variare da regione a regione. In generale, i saldi iniziano a gennaio e si protraggono per alcune settimane, consentendo ai consumatori di approfittare di sconti significativi su abbigliamento, accessori e altri beni.
I saldi hanno una tradizione consolidata in Italia, con la prima normativa di riferimento che risale alla legge 80 del 1980. Questa legge ha stabilito le basi per le vendite promozionali, imponendo ai commercianti di seguire precise indicazioni. Oggi, la materia รจ regolamentata da diversi decreti legislativi, tra cui il decreto legislativo 114 del 1998, il decreto legislativo 24 del 2002 e il decreto legislativo 206 del 2005, noto anche come Codice del consumo. Queste normative garantiscono la trasparenza e la tutela dei consumatori durante il periodo dei saldi.
Normative fondamentali da seguire
Tra le norme piรน importanti che disciplinano i saldi, troviamo:
- Obbligo di esposizione dei prezzi: I negozi devono esporre chiaramente il prezzo originale e il prezzo scontato, con lo sconto indicato in percentuale. Questo permette ai consumatori di comprendere immediatamente lโentitร del risparmio.
- Separazione delle merci: ร obbligatorio distinguere nettamente i prodotti in saldo da quelli che non lo sono. Questo evita confusione e permette ai clienti di orientarsi piรน facilmente.
- Cambio merce: La normativa prevede la possibilitร di effettuare cambi anche per i capi acquistati in saldo, a condizione che questi siano difettosi. Questo aspetto รจ fondamentale per la tutela dei diritti dei consumatori, che devono poter contare su una garanzia anche durante i periodi di sconto.
Date dei saldi invernali
I saldi invernali solitamente iniziano a gennaio, subito dopo le festivitร natalizie. Tuttavia, le date possono variare da regione a regione. ร dunque importante informarsi sulle tempistiche specifiche della propria zona per non perdere lโoccasione di approfittare delle offerte.
Consigli per gli acquisti durante i saldi
- Pianificazione: Prima di recarsi nei negozi, รจ utile stilare una lista di ciรฒ che si desidera acquistare. Questo aiuterร a non farsi prendere dalla frenesia degli sconti e a fare acquisti piรน mirati.
- Controllo della qualitร : Anche se i prezzi sono scontati, รจ fondamentale controllare la qualitร dei capi. Acquistare solo articoli di buona fattura garantirร un utilizzo prolungato nel tempo.
- Prova dei capi: Approfittate della possibilitร di provare i vestiti prima di acquistarli. Questo รจ particolarmente importante durante i saldi, dove le taglie e la disponibilitร possono variare.
- Informarsi sulle politiche di reso: Prima di fare acquisti, verificate le politiche di reso e cambio del negozio per evitare spiacevoli sorprese.
Subito dopo le festivitร natalizie partiranno i saldi invernali. Gli italiani ovviamente non vedono lโora. Cโรจ chi ha deciso di risparmiare in questo periodo proprio per approfittare quando saranno aperti i saldi. La data ufficiale dellโinizio dei saldi invernali 2025 รจ in tutta lโItalia sabato 4 gennaio 2024. In alcuni casi, perรฒ, ci saranno delle variazioni e per questo รจ stato stilato un calendario con le date di inizio e fine regione per regione.
Il calendario regione per regione
Di seguito il calendario dei saldi invernali 2025 regione per regione
Abruzzo โ 4 gennaio โ (per 60 giorni)
Basilicata โ 4 gennaio โ 4 marzo 2025
Provincia di Bolzano: 8 Gennaio โ 5 Febbraio 2025
Calabria โ 4 gennaio โ 4 marzo 2025
Campania โ 4 gennaio โ 4 marzo 2025
Emilia โ Romagna โ 4 gennaio โ 4 marzo 2025
Friuli Venezia Giulia โ 4 gennaio โ 15 marzo 2025
Liguria โ 4 gennaio โ 17 febbraio 2025
Lazio โ 4 gennaio โ 15 febbraio 2025
Lombardia โ 4 gennaio โ 15 marzo 2025
Marche โ 4 gennaio โ 1 marzo 2025
Molise โ 4 gennaio โ 4 marzo 2025
Piemonte โ 4 gennaio โ 1 marzo 2025
Puglia โ 4 gennaio โ 28 febbraio 2025
Sardegna โ 4 gennaio โ 4 marzo 2025
Sicilia โ 4 gennaio โ 15 marzo 2025
Toscana โ 4 gennaio โ 4 marzo 2025
Provincia di Trento: 4 gennaio โ 4 marzo 2025
Umbria โ 4 gennaio โ 4 marzo 2025
Valle dโAosta โ 4 gennaio 2025 โ 31 marzo 2025
Veneto โ 4 gennaio โ 28 febbraio 2025