Italia, ci siamo: arriva la neve. Tutte le zone interessate
Ancora una volta, una significativa svolta meteo sta per raggiungere la nostra penisola che, in queste ultime ore, รจ alle prese con un calo delle temperature e col tempo instabile.
Del resto, cโ รจ da mettere in conto che, non essendoci piรน le vere stagioni, gli stravolgimenti siano sempre dietro lโangolo e questa volta si parla di neve. Per gli appassionati dei fiocchi che cadono dal cielo, trasformando tetti delle case e strade in unโatmosfera da sogno, sta per avverarsi il loro sogno.
Le nevicate faranno capolino sul nostro Paese, indicando lโarrivo del vero freddo, quello che finora, i nostalgici dellโinverno, si erano solo auspicati senza mai essere raggiunti da questa lieta notizia, che per loro rappresenta la vera svolta, dopo mesi e mesi di incertezza, in cui il caldo sembrava non voler mollare la presa sul Paese.
Gli esperti non hanno dubbi sul fatto che il maltempo sarร accompagnato dalla neve, avendo strumenti e mappe alla mano che non lasciano spazio a titubanze. Ovvio che la curiositร degli italiani รจ fortissima, specie per coloro che vogliono avere ben chiara la situazione, per organizzarsi, magari con unโuscita, sciando sulla neve.
LโItalia, a brevissimo, sarร caratterizzata da una tempesta in con vento violentissimo da ovest, che porterร pioggia, freddo e neve anche in pianura. Il mare mosso, inoltre, darร vita ad una mareggiata storica di Libeccio, mettendo seriamente a rischio la costa toscana del Mar Ligure, tra Versilia e Livorno.
Non solo vento fortissimo ma anche piogge, interesseranno questa settimana, da mercoledรฌ fino a venerdรฌ , dalla Toscana al Lazio, alla Campania e fino alla Calabria. Qui gli esperti prevedono, in soli tre giorni , ben oltre i 100-150 litri per metro quadrato. La tempesta porterร anche la neve.
Le nevicate interesseranno, inizialmente, le Alpi, oltre i 1000 metri, accumulandosi maggiormente in Valle dโAosta e sui rilievi di confine. Oggi lโAppennino sarร interessato dalla neve oltre i 1400-1500 metri, sebbene sia domani, giovedรฌ 21 novembre, il giorno da annotare, in quanto la neve potrebbe cadere fino in pianura, specie in Piemonte; oltre che sul Triveneto e sulle pianure piรน settentrionali di questโarea.
Fioccherร domani a Milano, in Piemonte e Valle dโAosta, oltre che sul Triveneto e soprattutto sullโAppennino centro-settentrionale fino a quote collinari. Oggi avremo un peggioramento al Nord, con nevicate sulle Alpi, burrasca di Libeccio al Centro, maltempo al Sud, su Campania e Calabria tirrenica.
Domani, invece, nevicherร al Nord, pioverร al Centro, specie nelle aree tirreniche, e ci sarร maltempo a Sud, con freddo e neve a bassa quota, per poi migliorare sabato. Insomma, lโennesimo stravolgimento meteo รจ servito e, del resto, cโera da preventivarlo, anche perchรฉ stiamo entrando nel vivo della stagione invernale, nonostante nulla sia cosรฌ scontato.