Meteo Italia, preparatevi al peggio: arriva la neve

Ed eccoci arrivati alla metร  del mese di novembre. Con oggi, stiamo sempre entrando piรน nel vivo della stagione invernale e gli amanti del freddo pungente non potevano ricevere notizia migliore di questa.

Man mano che ci si avvicina al Natale, coloro che amano incondizionatamente lโ€™inverno non aspettano altro che la neve. In effetti, vedere quella coltre innevata, regala unโ€™atmosfera fiabesca,  da sogno. Eโ€™ come trovarsi sotto una campana di vetro, con in sottofondo la musichetta tipica del periodo natalizio.

javascript:void(0)

I tetti innevati, gli alberi coperti di bianco, i bimbi che giocano con le palle di neve, gli innamorati che passeggiano sotto i fiocchi. Esiste qualcosa di piรน bello e magico di tutto ciรฒ, per gli amanti dellโ€™inverno? Assolutamente no, a differenza di quello che pensano gli haters della stagione fredda.

Gli esperti non hanno dubbi, ancora una volta il meteo ci sta per riservare lโ€™ennesimo colpo di scena. Ormai lโ€™imprevedibilitร  dei fenomeni atmosferici รจ intrinseca e non passa giorno in cui le condizioni meteo subiscono una clamorosa svolta. In queste ultime ore stiamo assistendo ad un brusco calo delle temperature, con i termometri scesi anche piรน di 7- 8 ยฐ.Il maltempo sta imperversando su diverse regioni dโ€™Italia, e pare proprio che gradatamente lโ€™inverno stia guadagnando terreno.

Le condizioni meteo sulla nostra penisola si prospettano, per i prossimi giorni, davvero molto interessanti e dinamiche, in quanto un vortice dโ€™aria fredda  raggiungerร   le regioni orientali italiane,  portando un forte calo delle temperature e, in svariati casi, anche la pioggia battente.  Il maltempo interesserร  soprattutto le regioni del versante Adriatico.

Eโ€™ prevista, invece, neve sullโ€™Appennino, ma รจ probabile che, dopo questa ondata di freddo, ritorni lโ€™Alta Pressione di matrice subtropicale,  quindi un aumento delle temperature.

I termometri potrebbero tornare a  superare le medie stagionali,  ma per poco tempo, in quanto lโ€™  indebolimento temporaneo del Vortice Polare spianerร  la strada ad  nuova ondata di aria fredda proveniente dal nord Europa.

Lโ€™Europa centrale sarร  interessata dallโ€™aria artica, e le temperature scenderanno di parecchio, specie al Centro Nord della nostra penisola. E non รจ tutto, dal momento che al calo vertiginoso dei termometri si aggiungerร  lโ€™arrivo del  maltempo con precipitazioni abbondanti in diverse zone dโ€™Italia e nevicate sulle montagne e sulle colline del Centro e del Nord Italia.

Al momento, salvo ulteriori colpi di scena meteorologici, avremo ulteriori  abbassamenti delle temperature nelle prossime settimane, con  la formazione di gelo specie di notte. Se รจ vero che il meteo oramai รจ imprevedibile, siamo comunque in quello che dovrebbe essere lโ€™inizio del freddo vero, quello invernale. Man mano che ci avvicineremo al periodo di riferimento, saremo in grado di fornirvi informazioni sempre piรน precise e dettagliate.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.