Comunioni e cresime insieme, cambia tutto nel catechismo
Il catechismo sta per subire un grosso stravolgimento e la notizia, nuova di zecca, sta generando una marea di commenti sul web e sui social, dove in tantissimi, nel commentarla, si trovano dโaccordo o tremendamente contro.
Cโรจ chi ritiene che questo sia un colpo di testa azzardato, chi lo ritiene assurdo e chi, invece, lo supporta in toto, ritenendolo rivoluzionario, in un mondo come quello ecclesiastico, che dovrebbe โsvecchiarsiโ per stare al passo con i tempi. Fatto sta che gli utenti chiedono di essere delucidati su cosa sta accadendo.
Comunioni e cresime si faranno insieme, quindi cambia tutto nel catechismo. Curiosi di sapere cosa sta succedendo?
Senza ombra di dubbio si tratta di una vera e propria rivoluzione, in quanto, la comunione e la cresima saranno ricevute insieme, nella stessa celebrazione liturgica, dai bimbi e dalle bimbe di 10-11 anni, dopo un percorso quinquennale in cui coinvolgere le famiglie.
Da quando? Dallโautunno del 2025, mentre da questo non ci iscriverร piรน al catechismo. A stabilirlo รจ lโarcivescovo, monsignor Corrado Lorefice, dellโarcidiocesi di Palermo, con una decisione messa per iscritto. Ma cosa sta per accadere? Lโobiettivo รจ quello di un unico percorso che parte a 7 anni dโetร , sino ai 10-11.
Lโobiettivo? Contrastare un fenomeno molto diffuso, quello che vede i bambini e i loro genitori โfuggireโ dalla parrocchie una volta aver preso la comunione. Lโarcivescovo Lorefice, proprio per porre un freno a questo, ha stabilito che, da questโanno, verranno solo ultimati i percorsi di iniziazione cristiana giร avviati con la celebrazione della prima comunione, quindi i piccoli che hanno ricevuto la stessa, verranno preparati per la cresima.
Anche se i piccoli non vengono iscritti al catechismo classico, quello cui noi siamo sempre stati abituati, sia loro che le loro famiglie dovranno comunque essere accolti e accompagnati, coinvolgendoli in attivitร e incontri propedeutici al nuovo itinerario.
Questa rivoluzione, viene precisato per iscritto, dovrร riguardare tutte le parrocchie โsenza deroghe o eccezioniโ, anche per evitare che qualche genitore possa convogliare verso un percorso โclassicoโ di 2 o tre anni. E voi, cosa ne pensate? Vedete di buon occhio questa rivoluzione nel mondo del catechismo oppure ritenete che sia azzardata? Ditecelo nei commenti, dal momento che la cosa non รจ passata certo inosservata e sta correndo veloce sul web, alimentando critiche ma anche molte riflessioni positive.