Meteo, sole e temperature in aumento in Italia: ecco quando

Negli ultimi giorni un ondata di freddo sta interessando la maggior parte delle regioni italiane e le temperature, seppur di poco, stanno raggiungendo una media stagionale. Eppure questo vortice di bassa pressione รจ destinato a non durare. Infatti nei prossimi giorni รจ previsto un ritorno del sole caratterizzato da aria mite proveniente dai quadranti meridionali. Ecco quando.
Freddo in arrivo, ma durerร poco
Il freddo bussa alle porte dellโItalia, temperature giร sensibilmente diminuite in montagna rispetto ai giorni scorsi con lโarrivo anche della prima neve sulle Alpi. Gli ultimi aggiornamenti dei modelli previsionali, confermano una discesa fredda di origine artica verso il continente europeo, con una vasta saccatura fredda che si spingerร principalmente verso il Nord e il Centro Europa, portando qui un clima pienamente invernale. Tuttavia, lโItalia ne resterร fuori.
Sole e temperature in aumento in Italia
Entro la giornata di mercoledรฌ 13 novembre si svilupperanno forti condizioni di maltempo. Un secondo impulso di aria fredda continentale si sta muovendo sullโarea balcanica. Ma questo clima tipicamente autunnale durerร poco. Infatti dopo la metร del mese temperature in aumento grazie allโalta pressione subtropicale che dovrebbe estendersi verso la penisola portando sole e un rialzo termico. Temperature ancora sopra la media del periodo. (continua dopo la foto)
Le previsioni
Al Centro-Sud le temperature potrebbero toccare o superare i 20ยฐC. Al Nord le temperature resteranno fresche a causa di infiltrazioni di aria fredda proveniente dallโEuropa centrale. In conclusione lโItalia sarร interessata da una fase mite e sopra la media termica, almeno fono al 19-20 di questo mese. ร importante sottolineare, perรฒ, che le correnti sud-occidentali che caratterizzeranno questa fase saranno anche cariche di umiditร e potranno portare condizioni piรน instabili. Anche se in un contesto piรน caldo รจ probabile che ci saranno nuove piogge e temporali al Centro-Nord e sulle regioni tirrenice.