Allarme influenza australiana, il nuovo pesantissimo sintomo: cosa colpisce
La sola parola influenza spaventa eccome, gli italiani e, di anno in anno, il corollario di sintomi puรฒ comportarne di nuovi, oltre a quelli piรน tradizionali. Sono come sempre gli esperti a dirci qual รจ lโandamento dei contagi, e quale lโapproccio terapeutico piรน efficace.
Per fortuna, al girono dโoggi, ricevere informazioni sulla sintomatologia รจ molto piรน semplice e facilmente accessibile del passato. Memori di ciรฒ che la pandemia e altri virus hanno cagionato, in termini di perdita di vite umane, oltre che di collasso economico, anche lโ โinfluenza australiana รจ sotto la lente dei riflettori e se ne parla ovunque, sui siti dโinformazione.
Essa sta guadagnando prepotentemente terreno e questo sta generando unโondata di preoccupazione negli esperti che temono pesantemente in nuovi sviluppi piรน sconcertanti, specie dopo il primo ricovero in Italia, di cui la stampa ha fornito i primi dati, in modo da metterli sotto gli occhi di noi tutti.
ll vaccino, ad oggi, rappresenta il miglior approccio contro lโinfluenza australiana, che sta guadagnando sempre piรน terreno. Come sempre, Matteo รจ sceso in campo, per comunicare gli ultimi sviluppi, invitando a non prenderli sotto gamba se non si vogliono correre rischi ben piรน gravi. Memori di tutto ciรฒ che le pandemie sono state in grado di cagionare, non possiamo commettere lโerrore di sorvolare. Lโinvito a non abbassare la guardia, specie in questo periodo dellโanno, non va ignorato.
La stagione influenzale in Italia, sembra essere davvero molto dura, con i primi casi di influenza australiana che ne sono un chiaro esempio, in Lombardia, Piemonte e Lazio. Come noto, il sottotipo H3N2 del ceppo influenzale A, รจ una variante piรน virulenta e aggressiva rispetto allโH1N1, la piรน forte dello scorso anno.
Lโ influenza australiana, come il nostro Matteo Bassetti ci fa sapere, ha capacitร di colpire direttamente alcuni organi, tra cui anche il fegato, causando lโepatite. Il virologo sottolinea il tropismo dellโH3N2, ovvero la possibilitร di colpire diversi organi. Il direttore della Clinica malattie infettive dellโIRCCS di Genova, lungi dal voler creare allarmismi, ci parla di un sintomo, in particolare, da non trascurare.
Lโinfluenza puรฒ colpire lโintestino, le vie alte respiratorie, i polmoni, ma soprattutto il fegato, dando unโepatite, il cervello, generando delle forme di encefalite, e il cuore, creando una pericardite o una miocardite.
โCi sono bambini o persone, che magari non hanno mai fatto la vaccinazione e i loro anticorpi hanno fatto meno โginnasticaโ contro questo virusโ, aggiunge Bassetti, quindi non riconoscendolo come un virus, perchรฉ non lโhanno mai visto, sono meno performanti, meno forti.
Cosรฌ facendo, il virus puรฒ dare sintomi piรน eclatanti. Non dimentichiamoci che in virus puรฒ provocare anche decessi indirettamente rappresentando la goccia che fa traboccare il vaso. Lโinfluenza, in alcune situazioni particolari (soprattutto in persone molto anziane, che sono hanno giร degli organi che non funzionano al massimo) puรฒ essere in qualche modo la ragione del decesso. Al momento, dunque, il numero dei decessi รจ sottostimato. Lโimportanza della vaccinazione รจ dโobbligo, non dimentichiamocelo.