Terremoto, forte scossa appena registrata: tutti i dettagli
Anche questo fine settimana รจ allโinsegna della terra che trema.Non passa giorno in cui un nuovo terremoto non si verifichi e la cronaca ci ha fornito gli ultimi aggiornamenti in merito alla situazione sismologica.
I sismografi e tutte le opportune strumentazioni, divenuti nel corso degli anni sente sempre piรน sofisticati, ci permettono di cogliere in tempo reale la magnitudo di un sisma, riportandola alla stampa che provvede a comunicarla agli utenti.I terremoti sono, senza ombra di dubbio, tra i fenomeni piรน temuti dalla popolazione, poichรฉ in men che non si dica possono seminare unโondata di distruzione, di decessi, di danni inquantificabili.
Questo รจ giร accaduto nel corso della storia e, purtroppo, continuerร ad accadere. I cambiamenti climatici stanno generando sismi sempre piรน consistenti.La paura รจ legata allโimprevedibilitร delle conseguenze innescate da un terremoto e, purtroppo, la cronaca su questo non รจ in grado di farci tirare un sospiro di sollievo, anzi tuttโaltro, dal momento che, ogni giorno, si verifica un nuovo terremoto.
In pochi istanti, ogni certezza crolla e si puรฒ soltanto pregare affinchรฉ la furia della natura si plachi al piรน presto.Oggigiorno la protezione civile, attraverso il suo sito, permette la consultazione, a portata di click, di alcuni accorgimenti da da adottare, sebbene questโultimi non possano in alcun modo prevedere un sisma, ma solo cercare di contenere al massimo i danni cagionati dallo stesso.
Un risveglio improvviso nel cuore della notte manda in panico i locali, poco ma sicuro, e questo รจ accaduto ancora una volta, come la cronaca insegna. Allโuna, ore 11:15 italiana, una scossa di terremoto di magnitudo stimata attorno a 5.2, con epicentro nei pressi di Cabezas de San Juan, Porto Rico, รจ stata rilevata dai sismografi.
La profonditร dellโevento sismico รจ stata di circa 23 Km. Per fortuna, nonostante la gravitร del fenomeno, non sono stati registrati danni a cose e persone, quindi solo tanto spavento, come del resto รจ perfettamente comprensibile.
Allo stato attuale, lโimprevedibilitร del sisma genera il panico ma esistono dei precursori sismici che possono darci quantomeno delle indicazioni sulle aree piรน a rischio e sullโarco temporale in cui vi รจ maggiore probabilitร di assistere ad un evento sismico.
Gli studiosi sono ben attenti a cogliere ogni potenziale segnale di terremoto, come la quiescenza sismica in una zona definita sismica che normalmente รจ interessata con una certa frequenza da terremoti, o le variazioni del contenuto di gas radon nelle acque di pozzi profondi o le variazioni dei livelli dellโacqua nei pozzi possono essere dei precursori.
In tanti hanno esternato le loro sensazioni a caldo sui social, per cercare di poter essere rassicurati dalla comunitร di utenti che, a qualsiasi ora del giorno e della notte, riesce sempre a supportare i residenti delle zone in cui si verifica un sisma. Solo un forte spavento, dunque, รจ il bilancio di questo sisma. Le autoritร perรฒ continuano il monitoraggio.