Terremoto 4.0 in Molise, la scossa nella notte: paura tra i cittadini

Un terremoto di magnitudo 4.0 รจ avvenuto nella zona di Montecilfone, in provincia di Campobasso, a circa 20 chilometri da Termoli. Ne dร  notizia la Sala Sismica INGV-Roma. Lโ€™ipocentro รจ stato localizzato a circa 18 km di profonditร .

Lโ€™epicentro รจ collocato nella zona di Montecilfone, a venti chilometri da Termoli, la profonditร  del sisma รจ di 18 chilometri. I comuni piรน vicini sono Larino, Palata, Guardialfiera, Guglionesi. Le autoritร  locali stanno continuando a monitorare la situazione per garantire la sicurezza dei cittadini.

Terremoto in Molise, scossa 4.0 a Montecilfone

Terremoto in Molise, scossa 4.0 a Montecilfone

Grande paura tra i cittadini della zona, nei quali รจ ancora vivo il ricordo del terremoto del 14 e 16 agosto 2018, con la scossa piรน forte di magnitudo 5. Molte persone sono uscite di casa nei comuni di Montecilfone, Casacalenda e Larino. Ai centralini dei vigili del fuoco sono arrivate numerose chiamate, ma sembra che al momento non siano stati registrati danni a cose o persone.


La scossa, secondo quanto riferito dal Quotidiano del Molise e da vari profili privati sui social, รจ stata avvertita anche in Abruzzo e in Puglia. La Regione Molise ricade in unโ€™area caratterizzata da sismicitร  significativa, che in passato ha rilasciato terremoti di elevata magnitudo. La massima intensitร  locale, tra lโ€™VIII ed il IX grado MCS (Mercalli-Cancani-Sieberg), sarebbe stata raggiunta a San Giuliano di Puglia in occasione del sisma del 5 dicembre 1456, uno dei piรน importanti e rovinosi degli ultimi mille anni nellโ€™Italia Centro Meridionale.

Piรน recente risulta il sisma che il 31 ottobre 2002 ha colpito una vasta area dellโ€™Italia centro-meridionale, sui confini tra le regioni Molise e Puglia, scossa da una crisi tettonica, cui lโ€™Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha indicato unโ€™intensitร  5.7 Magnitudo momento Mw, ritenuta dallโ€™INGV โ€œsicuramente la migliore stima della reale grandezza di un terremoto, essendo direttamente legata alle dimensioni e alla dislocazione della sorgente sismicaโ€.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.