MUORE A 83 ANNI, HA 520 MILA EURO MA NON LI LASCIA AI SUOI 4 FIGLI 

In queste ore sta facendo il giro del web una vicenda particolarmente bizzarra che sta spopolando sui social. Quasi quotidianamente Internet ci regala delle grandi perle, qualsiasi notizia può diventare virale in men che non si dica con qualche click in più degli utenti.

Capita quasi quotidianamente di imbattersi in storie al limite della fantasia, talvolta esilaranti, altre solo più bizzarre o ambigue, oppure di casi di cronaca profondamente drammatici. La vicenda in questione sta facendo molto parlare sui social, dove gli utenti sono rimasti letteralmente di stucco nell’apprendere un simile caso.

Parliamo di una storia famigliare molto intricata, come d’altronde se ne sentono molte al giorno d’oggi. Questo anziano si era spento all’età di 83 anni, ma aveva deciso di non lasciare nulla ai suoi figli, nonostante la ricca eredità. Parliamo di una cifra da capogiro: circa 500mila euro.

Il rammarico dei suoi eredi è stato enorme. Non si aspettavano che il loro padre decidesse alla fine di non lasciare loro nulla, neppure le briciole della sua ricca eredità. Prima di andarsese ha voluto motivare questa sua decisione con una lettera molto risentita, in cui ha espresso tutti i suoi sentimenti.

Mezzo milione di euro: questa la cifra da capogiro a cui hanno dovuto rinunciare i figlio dell’anziano. Pensavano di sistemare le loro vite decesso del padre, peccato che si siano poi ritrovati a fare i conti con una spiacevole realtà. Cosa è successo? Scopriamo tutti i dettagli 

A rendersi protagonista di questa storia è stato un anziano signore, che in punto di morte ha deciso di recarsi dal notaio per scrivere il testamento. Abbandonato dai suoi suoi figli, questo 83enne ha deciso di fargliela pagare escludendoli dal testamento. Un colpo basso inaspettato per i suoi eredi.

Troppi anziani sono spesso abbandonati al loro destino crudele, lasciati sopravvivere nella totale solitudine, senza che i figli o i cari se ne preoccupino più di tanto. E’ immane la sofferenza provata da queste persone, che si trovano a trascorrere gli ultimi anni di vita senza amore.

Nella nota del testamento si legge: “Lego le mie disponibilità finanziarie alla Chiesa”, questa è la nota che si legge nel suo breve testamento. “Da circa 5 anni i rapporti con i figli erano ai minimi termini”- ha dichiarato prima di andarsene questo 83enne, terribilmente affranto dopo tutti questi anni di abbandono.

Ad essere ben consci di questa situazione erano anche i vicini di casa, con i quali questo vecchietto spesso si sfogava e trovava conforto. Una sua vicina ha commentato così l’accaduto: “Non erano mai presenti, durante le occasioni speciali, vedi compleanno e feste natalizie e pasquali non li ho mai visti vicini alla madre”.

In una lettera lasciata in casa l’anziano ha giustificato così il suo gesto: “Non lascio l’eredità ai miei figli, non si sono mai degnati di venire a trovarmi, di chiedermi come sto, di venire in ospedale quando stavo poco bene. Si sono addirittura rifiutati di farmi vedere i nipoti..”. Per i figli non c’è nulla da fare, la ricca eredità del padre è andata perduta per sempre.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.