Gli Usa tornano sulla Luna dopo 52 anni: sbarcato il lander privato Odysseus
Il primo lander privato si รจ posato sulla Luna. Eโย Odysseus, dellโazienda texana Intuitive Machine: una prima assoluta nella storia dellโera spaziale e segna anche il ritorno di un veicolo americano sulla Luna a 52 anni dallโultima missioneย Apollo 17.
Una prima assoluta nella storia dellโera spaziale
Lanciato il 15 febbraio scorso,ย Odysseusย รจ entrato nellโorbita lunare il 21 febbraio, dopo aver percorso un milione di chilometri. La manovra di allunaggio si รจ svolta come previsto, anche se inizialmente non si riusciva a ricevere il segnale. Dopo alcuni tentativi con piรน antenne da Terra, finalmente il โbipโ dal lander. โPossiamo confermare senza dubbio che il nostro veicolo รจ sulla superficie della Luna e che stiamo trasmettendoโ, ha detto il direttore di volo Tim Crain. Quello diย Odysseusย รจ il primo successo di unaย missione privataย dopo i fallimenti del landerย Peregrineย dellโazienda americana Astrobotic nello scorso gennaio e quelli dei lander daย Hakuto-R M1ย della giapponese Ispace nel 2023 e diย Beresheet, dellโazienda israeliana SpaceIL nel 2019. Sono invece quattro i Paesi che hanno fatto posare un loro veicolo sulla Luna: dopo gli Stati Uniti sono riusciti ad allunare Russia, Cina, India e Giappone. Era dallโ11 dicembre 1972 che un veicolo costruito negli Stati Uniti non si posava sul suolo lunare. Lโazienda con sede a Houston ha compiuto cosรฌ quello che in molti giร definiscono โun passo da gigante per i privatiโ.ย
In collaborazione con la Nasa verranno scattate una serie di immagini per documentare quali effetti lโatterraggio produce sulla superficie lunare e sullโambiente circostante. Lโarea della discesa era una zona piatta vicino al cratere Malapert A, intitolato allโastronomo belga Charles Malapert, che si trova a circa trecento chilometri dal polo sud lunare. Il cratere ha un diametro di circa 69 chilometri ed รจ vicino al massiccio del pMalapert, uno dei tredici siti considerati per la missione Artemis III della Nasa. Queste aree hanno attirato molto interesse negli ultimi anni per la presenza di acqua ghiacciata nascosta nei crateri. Odysseus aveva lasciato la Terra il 15 febbraio, con il lancio da Cape Canaveral, Florida, a bordo di un razzo di SpaceX, la compagnia spaziale di Elon Musk, ed era entrato in orbita lunare mercoledรฌ dopo aver percorso un milione di chilometri.
Circa tredici minuti prima dellโatterraggio, ha innescato i motori e cominciato la discesa sulla superficie. Da questo punto in poi, Odysseus รจ andato avanti in autonomia con i controllori di volo al lavoro al centro di Intuitive Machines e pronti a intervenire in caso di problemi. La fase finale ha riservato qualche brivido dovuto a inconvenienti improvvisi. La societร di Houston ha rivelato che uno strumento laser progettato per fornire dati relativi allโaltitudine e alla velocitร non stava funzionando. Poi รจ arrivato il โbipโ dal lander. Odysseus, spiega la compagnia, funzionerร per un giorno lunare, che equivale a circa quattordici giorni terrestri.