METEO ITALIA, FINAL WARMING PRIMA DEL PREVISTO
Quello che stiamo vivendo ancora per certi versi รจ un inverno anomalo. Come si sa questโanno le temperature sono state a dir poco sopra la media, con il vero inverno che pare non aver ancora fatto capolino in tutto il nostro Paese.
Ovviamente ci sono state giornate piรน fredde delle altre, ma tutto รจ durato pochi giorni e subito dopo lโalta pressione รจ tornata a farla da padrone. Ancora oggi stiamo vivendo dei giorni di caldo fuori stagione che ha stupito anche gli esperti e ci si chiede che tipo di primavera ci aspetti.
Quella dello scorso anno รจ stata molto piovosa, mentre questโanno le previsioni a lungo termine prevedono comunque una bella stagione sulla falsa riga di questo inverno, quindi con temperature al di sopra della media. Certo i cambiamenti climatici ci hanno abituato davvero ad ogni tipo di scenario possibile.
Purtroppo se non si pone un freno a questo aumento delle temperature del pianeta si puรฒ fare davvero ben poco, con i fenomeni estremi che saranno sempre piรน presenti sulla Terra. E che causeranno ovviamente tantissimi danni.
Danni che ogni anno raggiungono i miliardi di dollari, si pensi ad esempio a quando accade un tornado. Il clima coรฌ come รจ oggi causa anche danni molto seri allโagricoltura e quindi alle coltivazioni, mettendo in ginocchio anche le imprese agricole.
Nella prossima pagina del nostro articolo vedremo perรฒ che cosa ci attende nei prossimi giorni, tutto cambierร infatti prima del previsto secondo le previsioni meteo.
Da quanto si apprende dalla stampa nazionale il metro potrebbe subire un vero e proprio scossone giร dallโinizio del prossimo mese e la fine di questo. Visto i cambiamenti climatici in atto ai poli si verificherร il cosiddetto Final Warming termine che indica proprio il finale di stagione.
Alla fine dellโinverno infatti masse dโaria piรน calde riscaldate dalla radiazione sorale cominceranno a formarsi sulle regione artica. Lโaria polare in quota a quelle latitudini verร coem spaccata a metร , quindi, con la conseguenza che questโultima discenderร pian piano verso le regioni europee.
Questo potrebbe quindi provocare la discesa anche sul nostro Paese di masse dโaria piuttosto fredde che causeranno una diminuzione nei valori minimi di temperature con piogge e nevicate anche a bassa quota.
Lโinverno vero potrebbe quindi arrivare tra la fine di febbraio e lโinizio di marzo. La situazione di instabilitร portata dal Final Warming solitamente dura dalle 2 alle 4 settimane, ma anche di piรน a seconda dei casi.
Si potrebbe quindi assistere giร dalla prossima settimana ad un netto cambio del quadro meteo sul nostro Paese e anche sullโEuropa. Gli ultimi aggiornamenti confermano un intenso riscaldamento della stratosfera terrestre, proprio sopra la regione artica, nellโordine anche di 50ยฐC nel giro di pochissimi giorni.
Non ci resta che attendere i prossimi giorni per sapere se questa situazioni si verificherร e quali saranno le zone e le nazioni colpite. Gli esperti meteo continuano a tenere sotto controllo la situazione e ovviamente daranno tutte le informazioni che potranno essere utili alle persone. Potremmo ancora non aver visto il vero inverno che potrebbe quindi arrivare tra pochi giorni.